Assegno unico più ricco per le famiglie

Assegno unico un po’ più sostanzioso. È questa la buona notizia che il 2024 porta in dote alle famiglie. Da gennaio infatti gli accrediti mensili da parte dell’Inps alle famiglie con figli a carico fino ai 18 anni (21 nel…

Badante e vacanze di Natale, cosa dice il contratto?

Per le festività di fine anno, come devo regolarmi con la badante? A quanti giorni di riposo ha diritto? Rispetto alle festività di fine anno, ricordiamo che, in base al contratto collettivo del lavoro domestico, sono considerate festive le giornate…

Imu: scadenza il 18 dicembre. Quali esenzioni?

Nel 2024 la scadenza per il pagamento della seconda rata Imu “slitta” a lunedì 18 dicembre, in quanto il termine ordinario del 16 dicembre quest’anno cade di sabato. Si tratta di una scadenza a cui bisogna prestare un minimo di…

E chi ha “dimenticato” il 730? C’è il Modello Redditi

Nel corso del 2022 ho cambiato lavoro, ma quest’anno ho dimenticato di presentare il 730. C’è un modo per presentare la denuncia dei redditi? Il caso del nostro lettore è una delle fattispecie in cui è obbligatorio presentare la denuncia…

Isee a pagamento? Le novità (non per tutti, per ora)

Finora l’Isee è stato completamente gratuito perché era previsto che l’Inps rimborsasse ai singoli Caf le pratiche erogate. Dal 1° ottobre questo non è più valido per alcuni tipi di pratiche Isee: l’Inps non le rimborsa più e, contemporaneamente, i…

Badante in ferie, come fare?

La badante di mia madre mi ha chiesto di poter andare in ferie nel mese di agosto. Come devo regolarmi dal punto di vista contrattuale? È possibile assumere un sostituto? Nell’ambito del lavoro domestico, il tema delle ferie va gestito…

Figli a carico fino ai 24 anni. E poi?

«Lo scorso anno mio figlio ha percepito un reddito di 3.500 euro. A giugno 2022 ha compiuto 25 anni: posso considerarlo a mio carico per i primi mesi dell’anno, in cui aveva ancora 24 anni?» Ricordiamo innanzitutto la normativa generale:…

Acli: nel 730 precompilato non tutte le voci sono in automatico

«Quest’anno vorrei provare a presentare la denuncia dei redditi autonomamente tramite il 730 precompilato.  Nel documento troverò già tutte le spese per cui ho diritto alle detrazioni?» Dall’11 maggio, dopo la fase preliminare di sola lettura iniziata il 2 maggio,…

Bonus Trasporti 2023, scende il tetto di reddito

Ho letto che anche per il 2023 è stato attivato il Bonus Trasporti. Per poterlo richiedere è necessario rinnovare l’Isee? Il Bonus Trasporti, introdotto nel 2022, è stato in effetti confermato anche per il 2023. L’impianto del provvedimento è sostanzialmente…

I bonus casa sono ancora validi? Risponde il Caf Acli di Venezia

I bonus per la casa sono validi anche per il 2023 o sono stati aboliti? Nelle scorse settimane ha fatto molto rumore la decisione del Governo di abolire la cessione del credito e lo sconto in fattura come modalità di…

Gente Veneta

Copyright 2020 CID Srl - P.Iva 02341300271 - Gente Veneta non è responsabile dei contenuti dei siti esterni eventualmente collegati. Gente Veneta percepisce i contributi pubblici all’editoria.

Gente Veneta
Panoramica privacy

Il sito utilizza i dati raccolti con i cookies al fine di offrire all’utente la miglior esperienza di navigazione possibile (“Cookie sulle performance del sito”).
I cookies generati dalla navigazione sono utilizzati esclusivamente per scopi statistici (“Cookie di analisi anonimi”), non consentendo infatti l’identificazione di individui in particolare.

Il nostro sito non utilizza cookie di profilazione o pubblicità.

Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del sito.