Un’impresa su cinque, a Venezia, conta di non riaprire i battenti, causa Covid. Per le altre servono ristori e agevolazioni fiscali

Nel centro storico di Venezia il 18% delle imprese sono certe di non riaprire, mentre il 66% delle imprese prevedono invece di riaprire appena torna la normalità, ma, nella maggior parte dei casi, la ripresa dell’attività è condizionata dalla concessione…

Franceschi (Confesercenti Venezia e Rovigo): «Accrescere il rapporto di fiducia con i clienti, opportunità di oggi per il commercio di vicinato»

In risposta alla esasperata psicosi da Coronavirus che sta mettendo in ginocchio l’economia del nostro Paese e del territorio, Confesercenti Metropolitana Venezia Rovigo risponde con una campagna rivolta a commercianti, ristoratori, baristi e anche ai consumatori, per rilanciare i consumi…

Commercio a Mestre, tra un mese la app. Poi spesa on line e molto altro in undici negozi del centro

Ci vorrà qualche mese prima di fare la spesa di cioccolatini da Caberlotto o di scarpe da Cappelletto, in centro a Mestre, usando il pc di casa o il cellulare. Prima bisogna che – nel prossimo mese di aprile –…

Gente Veneta

Copyright 2020 CID Srl - P.Iva 02341300271 - Gente Veneta non è responsabile dei contenuti dei siti esterni eventualmente collegati. Gente Veneta percepisce i contributi pubblici all’editoria.

Gente Veneta
Panoramica privacy

Il sito utilizza i dati raccolti con i cookies al fine di offrire all’utente la miglior esperienza di navigazione possibile (“Cookie sulle performance del sito”).
I cookies generati dalla navigazione sono utilizzati esclusivamente per scopi statistici (“Cookie di analisi anonimi”), non consentendo infatti l’identificazione di individui in particolare.

Il nostro sito non utilizza cookie di profilazione o pubblicità.

Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del sito.