Con la fine dell’anno chiude la cartolibreria di Gino Dante, che nel quartiere Cita di Marghera da quasi mezzo secolo è la persona più conosciuta. Di origini venete, insieme ai genitori e al fratello e alla sorella gestivano a Mestre…
Al lavoro, alla Cita di Marghera, 150mila api solidali. Domenica 1° settembre visita guidata per “conoscerle”
Ci sono 150mila api al lavoro alla Cita di Marghera. La loro dimora è in tre arnie che costituiscono l’“apiario solidale” allestito da circa un anno per iniziativa della comunità parrocchiale della SS. Risurrezione. Domenica 1° settembre, Giornata per la…
Alla Cita una canonica si fa “casa” per giovani rifugiati
Don Nandino ha un sogno: «Leggere un giorno sui giornali che una comunità, una città, una regione o magari un Paese intero festeggiano la fine dell’emergenza perché ogni singolo e ogni famiglia ha semplicemente scoperto la ricchezza di avere a…