Le famiglie veneziane se ne stanno accorgendo loro malgrado. I centri estivi quest’anno sono talmente gettonati da risultare pieni, con tanto di liste d’attesa. Richiestissimi, ma purtroppo limitati nel numero. Vuoi perché le linee guida nazionali sono arrivate tardi e…
Ripartiti i soldi del ministero per i centri estivi: a Venezia 454mila euro. Ecco quanto prendono i Comuni
Un milione e 195mila euro: sono i soldi che i Comuni dell’area metropolitana di Venezia riceveranno per sostenere gli enti, le scuole e le associazioni che organizzano le attività estive. L’intesa Stato-Regioni ha condotto al riparto dei 135 milioni di…
Centri estivi del Comune di Venezia: al via quello al Centro Morosini del Lido
Ha aperto oggi, lunedì 15 giugno, il centro estivo organizzato al Centro di Soggiorno Morosini al Lido di Venezia. All’avio delle attività erano presenti l’assessore comunale alle Politiche educative, Paolo Romor, e la presidente dell’Istituzione Centri di Soggiorno, Anna Brondino.…
Bambini da 0 a 3 anni, il Governo ha finalmente le linee guida. Dai prossimi giorni probabile via libera a nidi e scuole dell’infanzia
Siamo prossimi al via libera, da parte del Governo, per la riapertura di asili nido e scuole dell’infanzia. Lo annuncia l’assessore regionale alla Sanità e alle Politiche sociali, Manuela Lanzarin: «Ieri, mercoledì 10 giugno, è stato fatto un incontro con…
Comune di Venezia: da lunedì 15 giugno al via i centri estivi. Ecco quali sono e i telefoni per iscriversi
Da lunedì 15 giugno iniziano i primi centri estivi”. Questo l’annuncio dell’assessore alle Politiche educative Paolo Romor riguardo alle attività rivolte ai bambini da 3 a 11 anni: “Per loro il Comune mette gratuitamente a disposizione le sedi scolastiche –…
Nuova ordinanza di Zaia: da lunedì 8 giugno possono aprire i centri estivi per i bambini da 0 a 3 anni
Da lunedì 8 giugno possono riaprire gli asili nido e i centri estivi destinati ai bambini fra 0 e 3 anni. Lo stabilisce la nuova ordinanza, firmata stamattina dal presidente del Veneto Luca Zaia. «Da settimane – spiega Zaia –…
Centri estivi, la Regione pubblica le linee d’indirizzo: gruppi piccoli, mascherina sopra i 6 anni, animatori volontari minorenni in soprannumero
Con lettera a sindaci, Ulss, Ufficio scolastico regionale, associazioni dei servizi per l’infanzia e fattorie didattiche (Fism, Assonidi Aninsei, Pastorale triveneta degli oratori e dei servizi di animazione giovanile, Confcooperative e associazioni di categoria), nonché ai pediatri di famiglia, l’assessore…
Centri estivi: si parte il 1° giugno. Centri culturali, formazione professionale e giochi per i bimbi già dal 25 maggio
Centri estivi: si parte lunedì 1° giugno. L’ordinanza che oggi, sabato 23 maggio, viene firmata dal presidente del Veneto Luca Zaia sposta di una settimana l’annunciato avvio delle attività ludico-ricreative per tutta la fascia d’età che va da zero a…
Venerdì 22 l’ordinanza di Zaia: da lunedì 25 in Veneto potranno aprire i centri estivi
Da lunedì, se le strutture saranno disponibili, se verranno trovati gli educatori, se si seguiranno le linee guida redatte, in Veneto si potranno aprire i centri estivi. Si avvia alla ripartenza il sistema dell’accudienza per i bambini e i ragazzi.…
Verso i centri estivi per i bambini tra 3 e 6 anni: mattinata di dialogo fra i vertici Fism, il Patriarca e i parroci veneziani
«Vogliamo continuare ad essere presenti, ma presenti in modo significativo sul piano pastorale e della proposta educativa. Vogliamo farlo immaginando gli scenari possibili, sotto tutti i punti di vista, anche economico e amministrativo». Con queste parole il Patriarca Francesco ha…