Il card. Bassetti in San Marco: «Il Patriarca Urbani, pastore buono e saggio, che ha guidato la Chiesa di Venezia oltre i pericoli e le crisi del tempo»

«A cinquant’anni di distanza, è bene ricordarlo non solo come una figura eminente dell’episcopato italiano del Novecento, ma come un pastore di profonda spiritualità, attento alle persone e alle questioni sociali, impegnato affinché la Chiesa fosse sempre una presenza vivificante…

Il card. Bassetti a Zelarino con i vescovi triveneti: come annunciare la fede in un contesto radicalmente mutato

Si è svolto oggi, nella sede di Zelarino, l’incontro periodico dei Vescovi del Triveneto a cui ha partecipato – durante i lavori dell’intera mattinata – il presidente della Conferenza Episcopale Italiana, card. Gualtiero Bassetti. Il Cardinale e i Vescovi del…

Papa Francesco ai vescovi italiani: probabile un prossimo Sinodo della Chiesa italiana. Sinodalità e collegialità sono «la cartella clinica della Chiesa»

È probabile, nel prossimo futuro, un Sinodo della Chiesa italiana. Ne ha parlato pochi minuti fa Papa Francesco, aprendo a Roma i lavori dell’assemblea plenaria della Conferenza episcopale italiana, l’assemblea dei vescovi italiani. «Ho sentito dei rumori in tal senso,…

Custodia dell’ambiente, don Fabio Longoni: la Chiesa può farlo diventare problema di popolo

Ha lanciato più di una provocazione mons. Fabiano Longoni, direttore dell’Ufficio nazionale per i problemi sociali e del lavoro della Cei, nell’ambito del convegno organizzato per il XIII Forum dell’informazione cattolica per la custodia del creato, in corso oggi nel…

Migranti: la solidarietà del card. Bassetti (Cei) al Patriarca

Una telefonata del cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Cei, ha raggiunto nei giorni scorsi il Patriarca di Venezia Francesco Moraglia per esprimere la solidarietà personale e di tutta la Conferenza Episcopale Italiana dopo gli striscioni offensivi esposti nottetempo a seguito…

Gente Veneta

Copyright 2020 CID Srl - P.Iva 02341300271 - Gente Veneta non è responsabile dei contenuti dei siti esterni eventualmente collegati. Gente Veneta percepisce i contributi pubblici all’editoria.

Gente Veneta
Panoramica privacy

Il sito utilizza i dati raccolti con i cookies al fine di offrire all’utente la miglior esperienza di navigazione possibile (“Cookie sulle performance del sito”).
I cookies generati dalla navigazione sono utilizzati esclusivamente per scopi statistici (“Cookie di analisi anonimi”), non consentendo infatti l’identificazione di individui in particolare.

Il nostro sito non utilizza cookie di profilazione o pubblicità.

Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del sito.