I Vescovi della Conferenza Episcopale Triveneto (Cet) si sono riuniti nella mattinata di oggi, in videoconferenza dalle rispettive sedi, per affrontare l’attuale situazione delle scuole paritarie per l’infanzia – sfide, difficoltà e responsabilità gestionali in tempo di coronavirus, nuove prospettive…
Verso i centri estivi per i bambini tra 3 e 6 anni: mattinata di dialogo fra i vertici Fism, il Patriarca e i parroci veneziani
«Vogliamo continuare ad essere presenti, ma presenti in modo significativo sul piano pastorale e della proposta educativa. Vogliamo farlo immaginando gli scenari possibili, sotto tutti i punti di vista, anche economico e amministrativo». Con queste parole il Patriarca Francesco ha…
Allarme scuole dell’infanzia nel Veneziano: iscritti in calo del 6%. Soffrono anche le paritarie
Sempre meno bambini nelle scuole veneziane e la denatalità è solo una delle cause. Secondo i dati provvisori dell’Ufficio Scolastico Regionale, nell’anno 2018/2019, su un totale di 6.846 iscritti in provincia, 313 bimbi in meno entreranno in prima elementare: un…
Materne paritarie, Cecchin (Fism): il taglio da 50 milioni si tradurrà in 15 euro in più al mese per ogni famiglia. Presto proteste
«Il taglio di 50 milioni dei contributi statali e quello che si profila di ulteriori 2,5 milioni dei contributi della Regione Veneto ricadranno sui bilanci delle scuole dell’infanzia paritarie per circa 15 euro al mese per bambino!». Lo denuncia il…