Dopo due anni di limitazioni dovute alla pandemia, Cavallino-Treporti ripropone la tradizionale manifestazione dei “pavineri” in piazza alla vigilia dell’Epifania, per celebrare il rito dei fuochi augurali che bruciano la befana. Un’antica usanza che gli abitanti del litorale ancora oggi…
«Aprire centri estivi è un’esigenza, per i bambini e le loro famiglie»: la sindaco di Cavallino-Treporti chiede al Governo le direttive
Centri estivi: la sindaco del comune di Cavallino-Treporti, Roberta Nesto, chiede al Governo di dare le linee guida per poterli poi attivare nel territorio. Sia per i bambini stessi, che non possono rimanere ancora in isolamento, sia per i loro…
I disastri si evitano con uno sguardo più lungo
«La cura degli ecosistemi richiede uno sguardo che vada aldilà dell’immediato, perché quando si cerca solo un profitto economico rapido e facile, a nessuno interessa veramente la loro preservazione. Ma il costo dei danni provocati dall’incuria egoistica è di gran…
Cavallino-Treporti, la stagione si chiude con 6,3 milioni di pernottamenti
La località leader europea dell’open air si riafferma la prima spiaggia del Veneto e la seconda d’Italia con 6.310.266 pernottamenti e si qualifica, ancora una volta, per aver consolidato riconoscimenti ambiti come la Bandiera Blu, la Bandiera Verde e quella…
Cavallino-Treporti, giornata-record per i sequestri di merce abusiva in spiaggia: 3.900 oggetti
Maxi sequestro da parte della Polizia Locale dei Cavallino-Treporti che in una sola giornata, con più blitz, ha recuperato circa 3900 oggetti tra teli mare, occhiali, bracciali, borse e collane destinati al commercio abusivo in spiaggia. Continua dunque la lotta…
Litorale, un’indagine: la famiglia resta il punto di riferimento. I punti deboli: reddito e assistenza
La famiglia resta il punto di riferimento più solido per la vita delle persone. E’ questo il dato principale che emerge da un’indagine promossa dal vicariato di Jesolo e Cavallino Treporti e sostenuta dalle Amministrazioni comunali di Jesolo e Cavallino-Treporti.…
Cavallino-Treporti, la Uildm dona sei rampe per disabili
Continua senza sosta l’azione di sostegno dell’Unione italiana lotta distrofia muscolare (Uildm) alle persone con difficoltà motoria, sia anziane che diversamente abili. Nei giorni scorsi l’associazione guidata da Gianfranco Bastianello ha infatti donato sei pedane in metallo: quattro sono state…