Uno degli ambiti che sta sopportando un grave peso in questo periodo di crisi è il mondo carcerario. Sì, un mondo, sempre più a sé stante, dimenticato e che viene ricordato quasi esclusivamente per l’alto tasso di suicidi. Accanto ad…
Gli errori, il carcere, la fede ritrovata, il lavoro. Storia di una redenzione fino all’ultimo istante
Muore un ex detenuto del carcere di Venezia, che nel periodo di detenzione aveva ritrovato la speranza grazie alla fede e si era poi sistemato dal punto di vista lavorativo facendo l’apicoltore. Sull’ultima edizione del foglio parrocchiale delle comunità di…
Bambini in carcere con le madri: da Venezia proposte alternative
Il carcere non è un luogo dove crescere i bambini, eppure con l’attuazione della legge 62 del 2011, nata dalle migliori intenzioni, l’indiretta detenzione dei bambini che accompagnano le madri recluse nel tempo è raddoppiata: da tre a sei anni.…
Venezia, carcere: i volontari sono tornati in servizio
Finalmente da martedì 6 i volontari sono potuti tornare a prestare servizio in carcere, seppur in modo ridotto. La conferma arriva da don Antonio Biancotto, cappellano dell’Istituto penitenziario. «Per quanto riguarda i volontari della diocesi, che seguono insieme a me…
Coronavirus: rivolta in carcere a Santa Maria Maggiore. Allarme rientrato
Una situazione esplosiva. Alimentata anche dalle immagini delle rivolte di detenuti nelle altre carceri italiane. Anche il carcere di Santa Maria Maggiore a Venezia ha vissuto momenti di fortissima tensione: alcuni detenuti hanno inscenato una protesta, svuotando estintori e danneggiando…
Il Patriarca alle detenute alla Giudecca: «Il riscatto inizia quando troviamo qualcuno che ha fiducia in noi»
«Il riscatto inizia quando troviamo qualcuno che ha fiducia in noi». Nel cuore della sua omelia, durante la messa celebrata al carcere femminile di Venezia, il Patriarca Francesco lo scorso sabato 5 gennaio, ha voluto invitare le detenute a guardare…
Carcere, aperto il chiostro per i colloqui dei detenuti con i figli
Aprire l’ex chiostro, insegnare ai detenuti alcuni lavori manuali, incentivare e rendere più soddisfacenti i colloqui tra genitori e figli, imparare a prendersi cura dei luoghi in cui si vive. Sono solo alcuni degli obiettivi raggiunti da un progetto messo…
Dopo la tragedia di Rebibbia: una soluzione c’è, ma non è né demagogica né semplicistica
Due bimbetti piccolissimi uccisi dalla madre nell’Icam di Rebibbia, una madre che soffrirà finché vivrà, per il suo raptus omicida; una direttrice che paga le conseguenze di un momento di follia di una detenuta di cui poco si può sapere,…
Venezia, carcere di Santa Maria Maggiore: inaugurata la nuova strumentazione di radiologia
Esami radiologici più rapidi sui detenuti, senza extra costi per i trasferimenti all’Ospedale: sono ora possibili grazie all’installazione presso il Carcere di Santa Maria Maggiore di nuove strumentazioni di radiologia, collocate dall’Ulss 3 Serenissima grazie al finanziamento della Regione Veneto,…
Carcere: restauro del chiostro con il crowdfunding
Il crowdfunding in soccorso del progetto di recupero del chiostro di Santa Maria Maggiore: lo ha lanciato nei giorni scorsi l’associazione La gabbianella e altri animali, sulla piattaforma www.produzionidalbasso.com. Attraverso la piattaforma è possibile versare un’offerta (di qualsiasi importo) per…