Per le festività di fine anno, come devo regolarmi con la badante? A quanti giorni di riposo ha diritto? Rispetto alle festività di fine anno, ricordiamo che, in base al contratto collettivo del lavoro domestico, sono considerate festive le giornate del 25 e 26 dicembre e…
Isee universitario: strumento fondamentale per le agevolazioni
Ho più di 26 anni e vorrei iscrivermi a un master universitario. Per avere diritto alle agevolazioni sulla tassa di iscrizione mi viene richiesto l’Isee familiare. Devo considerarmi parte del nucleo dei miei genitori anche se non vivo con loro?…
Dichiarazioni dei redditi e detrazioni: quali eccezioni sui contanti?
Sto recuperando i documenti da presentare per la dichiarazione dei redditi. I ticket per gli esami del sangue sono detraibili anche se pagati in contanti? Ricordiamo innanzitutto che l’obbligo della tracciabilità vale in generale per tutte le spese detraibili dal…
Assegno unico più ricco per le famiglie
Assegno unico un po’ più sostanzioso. È questa la buona notizia che il 2024 porta in dote alle famiglie. Da gennaio infatti gli accrediti mensili da parte dell’Inps alle famiglie con figli a carico fino ai 18 anni (21 nel…
Prima rata Imu, scadenza il 16. Le (poche) novità
Come ogni anno, la scadenza per l’acconto Imu cade il 16 giugno. Si tratta di una scadenza senza particolari sorprese: in linea generale la quota da pagare entro il 16 è infatti pari al 50% dei tributi versati nel 2022.…
Dal Reddito di Cittadinanza all’Assegno di Inclusione: cosa cambierà
Quando finirà il Reddito di Cittadinanza? Come funzionerà il nuovo Assegno di Inclusione? Quali requisiti saranno richiesti? Come già anticipato fin dall’ultima campagna elettorale, il governo ha varato una profonda revisione delle misure di contrasto alla povertà. Con il Decreto…