Spese detraibili nel 730, le novità

Sto preparando i documenti per il mio 730. Per quanto riguarda le spese detraibili, ci sono novità di cui devo tenere conto? Uno dei passaggi chiave della presentazione del 730 è la possibilità di “scaricare” le spese deducibili e le spese detraibili sostenute nell’anno precedente per sé…

Assegno unico 2025, rinnovo automatico o no?

Anche nel 2025 il rinnovo dell’Assegno unico è automatico? Oppure occorre presentare qualche documento? Come confermato dall’Inps, anche quest’anno per l’erogazione dell’Assegno unico vale il principio di semplificazione. Per dirla in breve, se si è già beneficiato del contributo nel 2024 e non vi sono variazioni…

Isee e titoli di Stato: novità in arrivo?

Sto preparando i documenti per l’Isee 2025. Già l’anno scorso girava l’informazione che non fosse più necessario dichiarare i titoli di Stato posseduti, ma poi la cosa non si è concretizzata. Per quest’anno come devo regolarmi? La risposta al quesito…

Isee 2025: chi c’è nel nucleo familiare

Sto preparando i documenti per l’Isee 2025:  ho un figlio di 21 anni che, per motivi di studio, ha la residenza in un’altra città. Devo considerare anche i suoi dati per la richiesta dell’attestazione? La definizione del “nucleo familiare” è…

Assegno unico, che succede?

Ho sentito dire che dall’anno prossimo l’assegno unico sarà tagliato  se non si presenta l’Isee  o forse addirittura  abolito. È vera questa notizia? Una premessa importante prima di rispondere al nostro lettore. In queste settimane, soprattutto online, stanno uscendo una…

Sono ancora in tempo per il 730?

Devo ancora presentare la denuncia dei redditi di quest’anno. Sono ancora in tempo? Quando riceverò l’eventuale rimborso Irpef? Anche quest’anno la scadenza del 730 è fissata al 30 settembre, quindi c’è ancora un mese di tempo per presentare la propria…

Il 730 può dare vantaggi anche a chi non è obbligato a presentarlo

È obbligatorio presentare il 730? In linea di massima possiamo dire che la presentazione il modello 730 non è obbligatoria per la generalità dei contribuenti. Ma allo stesso tempo può essere conveniente farlo, indipendentemente quindi dalla sua obbligatorietà. Andiamo con…

Imu: quando pagare la prima rata?

Quando scade il termine per il pagamento della prima rata dell’Imu? Se pago in ritardo, cosa succede? Come ogni anno, la scadenza per l’acconto Imu cade il 16 giugno. Trattandosi però di un giorno festivo, per il 2024 slitta di…

Dichiarazione dei redditi, quali agevolazioni dalle donazioni?

Sto preparando i documenti per la denuncia dei redditi e ho recuperato anche le ricevute di alcune donazioni per un progetto di solidarietà in Africa. A quali agevolazioni fiscali ho diritto? C’è qualcosa a cui devo prestare attenzione? Per le…

Il 730 precompilato: solo 1 su 4 non ha avuto bisogno di modifiche

Quest’anno vorrei provare a presentare la denuncia dei redditi autonomamente tramite il 730 precompilato. Nel documento troverò già tutte le spese per cui ho diritto alle detrazioni? Dall’11 maggio, dopo la fase preliminare di sola lettura iniziata il 30 aprile,…

Gente Veneta

Copyright 2020 CID Srl - P.Iva 02341300271 - Gente Veneta non è responsabile dei contenuti dei siti esterni eventualmente collegati. Gente Veneta percepisce i contributi pubblici all’editoria.

Gente Veneta
Panoramica privacy

Il sito utilizza i dati raccolti con i cookies al fine di offrire all’utente la miglior esperienza di navigazione possibile (“Cookie sulle performance del sito”).
I cookies generati dalla navigazione sono utilizzati esclusivamente per scopi statistici (“Cookie di analisi anonimi”), non consentendo infatti l’identificazione di individui in particolare.

Il nostro sito non utilizza cookie di profilazione o pubblicità.

Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del sito.