Il Festival è scienza, è conoscenza; non è chiacchiera da bar. È così che Massimo Cacciari individua la ragione di fondo del Festival del Politica, promosso a Mestre anche quest’anno dalla Fondazione Gianni Pellicani. Un’occasione per ascoltare chi sa, non…
Cacciari: Maria, donna libera e centrale nell’economia del progetto di Dio
Una donna è protagonista dell’economia divina. È in lei che prende corpo la relazione fra Verbo e umano. Ma i modi e i perché della sua centralità nessuno mai come gli artisti è riuscito a indicarlo. Perché l’icona eccede la…
Cacciari sull’M9: o Mestre se ne accorge o diventa un monumento alla memoria
«Bisogna che adesso ci sia un impegno di tutti, un impegno corale per dire che a Mestre è nata questa grande cosa. Bisogna che Mestre si attivi; altrimenti l’M9 diventa il Candiani bis». A dire, in maniera provocatoria, queste parole…
Cacciari: «Con la deriva populista la democrazia finisce. Bisogna rifondare la rappresentanza e i corpi intermedi»
«Con quest’andazzo la democrazia finisce. È una deriva reale. Non sta parlando a vanvera Grillo. Continuando così, si finirà con Putin in Italia o con la farsa di individui, probabilmente soddisfattissimi, che crederanno di aver deciso qualcosa schiacciando il bottoncino…