Covid, uno studio condotto a Mestre e a Lecce: ci si può contagiare con il virus presente nell’aria. Ma solo se c’è assembramento

La rapida diffusione del Covid-19, e il suo generare focolai di differente intensità in diverse regioni dello stesso Paese, hanno sollevato importanti interrogativi sui meccanismi di trasmissione del virus e sul ruolo della trasmissione in aria (detta airborne) attraverso le…

Cottarelli: Italia con debito pubblico record (160%) ma sostenibile. «La vera sfida è spendere bene i 209 miliardi che ci dà l’Europa»

Il problema dell’Italia non è di avere il debito pubblico più alto mai registrato dall’unità, cioè dal 1860 in poi: l’anno prossimo raggiungeremo probabilmente il 160% del Pil, cosa che neanche durante la Grande Guerra (allora toccammo il 158%) ci…

Ca’ Foscari, nominati sette Prorettrici e Prorettori: affiancheranno la Rettrice Tiziana Lippiello

Sette Prorettrici e Prorettori (nella foto d’apertura) affiancheranno la Rettrice Tiziana Lippiello alla guida di Ca’ Foscari. Le nomine comunicate oggi, insieme a quelle di delegate e delegati che appoggeranno Rettore e Prorettori nel coordinamento delle diverse attività. Non mancano…

Economia green: un assegno di ricerca e una laurea magistrale di Ca’ Foscari finanziati da CentroMarca Banca

Il Dipartimento di Economia dell’Università Ca’ Foscari Venezia e CentroMarca Banca Credito Cooperativo di Treviso e Venezia hanno sottoscritto un accordo per l’anno accademico 2020-2021 volto a creare nuove opportunità di formazione e di ricerca nell’ambito “green” e di della…

Ca’ Foscari, il bilancio del Rettore Bugliesi: 22mila studenti (+10%) e lavori su immobili per 126 milioni

A due giorni dalla chiusura delle iscrizioni, l’Università Ca’ Foscari Venezia registra una crescita di oltre il 6% nelle immatricolazioni rispetto a un anno fa. Gli immatricolati a lauree e lauree magistrali censiti ad oggi sono 5.420, contro i 5.098…

Ca’ Foscari: verso il completamento di Epsilon in via Torino. A San Giobbe si lavora alla residenza da 229 posti

Si avviano alla conclusione due importanti cantieri edilizi di Ca’ Foscari: a Mestre, in via Torino, il Campus Scientifico con la costruzione del quinto edificio (Epsilon), a Venezia, al Campus Economico di San Giobbe, la residenza studentesca da 229 posti…

Catalogo digitale e 500 pagine di musica per le polifonie del ‘600 e ‘700 della Cappella Ducale di San Marco

Un tesoro prezioso, i libri corali con musica polifonica della Cappella Ducale di San Marco, dichiarati patrimonio mondiale UNESCO (UNESCO World Heritage) nel 2014, sono stati al centro del progetto internazionale di ricerca “The Sound of St Mark’s” conclusosi quest’anno…

Venezia, presentato un nuovo gel per il restauro: «Pulisce marmi e pitture in pochi minuti e non è tossico»

Presentato a Venezia un gel innovativo in grado di rimuovere diverse tipologie di patine e far nuovamente apprezzare la bellezza di ogni manufatto artistico. È il risultato di un trasferimento tecnologico dall’accademia all’impresa, in un ambito molto caro all’Università Ca’…

Coronavirus, studio di Ca’ Foscari: le restrizioni hanno evitato 200mila ricoveri in ospedale

Dall’inizio dell’epidemia al 25 marzo scorso, le restrizioni alla mobilità decise dal governo italiano hanno evitato il ricovero ospedaliero di almeno 200mila persone e ridotto progressivamente la capacità di contagio del 45% secondo uno studio accettato oggi e in uscita…

Un disinfettante che elimina il Coronavirus e agisce sulle superfici per più giorni: lo creano un team di Ca’ Foscari e una start-up

L’Università Ca’ Foscari Venezia e la start-up innovativa italiana Delphinus Biotech collaboreranno nella ricerca e sviluppo di un disinfettante resistente in grado non solo di eliminare batteri e virus (coronavirus compresi), ma anche di mantenere sulle superfici sulle quali viene…

Gente Veneta

Copyright 2020 CID Srl - P.Iva 02341300271 - Gente Veneta non è responsabile dei contenuti dei siti esterni eventualmente collegati. Gente Veneta percepisce i contributi pubblici all’editoria.

Gente Veneta
Panoramica privacy

Il sito utilizza i dati raccolti con i cookies al fine di offrire all’utente la miglior esperienza di navigazione possibile (“Cookie sulle performance del sito”).
I cookies generati dalla navigazione sono utilizzati esclusivamente per scopi statistici (“Cookie di analisi anonimi”), non consentendo infatti l’identificazione di individui in particolare.

Il nostro sito non utilizza cookie di profilazione o pubblicità.

Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del sito.