Una mostra fotografica per festeggiare i momenti più belli e suggestivi della “Su e zo per i ponti”, la passeggiata nel segno della solidarietà che ogni anno, in primavera, ha luogo nella città d’acqua. Fino al 6 aprile, presso lo…
Finestre fotovoltaiche: la scoperta veneziana sta per approdare al mercato
Tre anni fa una collaborazione internazionale guidata dal professor Alberto Vomiero e dalla professoressa Elisa Moretti (Ca’ Foscari) aveva segnato un passo importante verso il futuro dell’edilizia sostenibile, con lo sviluppo dei concentratori solari luminescenti (LSC), vetrate in grado di…
Le lingue agli estremi: a Ca’ Foscari dall’intelligenza artificiale al Geroglifico
Il Centro Linguistico di Ateneo di Ca’ Foscari, con i corsi in partenza dal 4 novembre, introduce altri 8 percorsi didattici che se da una parte guardano all’introduzione dell’intelligenza artificiale dall’altra vedono il ritorno del Geroglifico. La novità di questa…
Ospedale al Mare: il polo tecnologico di Gotthardt aprirà nel 2027
L’obiettivo è concludere tutta la fase burocratica entro fine anno, in modo da poter aprire i cantieri tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025. Cantieri che trasformeranno l’ex ospedale al mare in un grande polo tecnologico legato alla…
Censiti 40.000 graffiti storici a Venezia. Ora la tappa a Palazzo Ducale
Finora in città ne sono stati mappati 40.000. E adesso sta per prendere il via la schedatura a Palazzo Ducale. Sono i graffiti storici incisi su colonne, portali, pareti di ogni tipo. Si tratta di disegni, simboli, scritte. Rappresentano dediche,…
Notte del Liceo Classico: al Foscarini di scena l’agonismo
Anche quest’anno il Liceo Classico Marco Foscarini partecipa alla IX edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico, in programma venerdì 5 maggio. Nata per dimostrare in maniera evidente che lo studio delle materie classiche, nonostante tutti gli attacchi subìti negli…
Farmaci e pesticidi? Ce ne sono tracce anche sulle penne dei gabbiani veneziani
Farmaci e pesticidi? Ce ne sono tracce anche sulle penne dei gabbiani veneziani. La diffusione in ambiente di farmaci e pesticidi, infatti, ha raggiunto livelli tali da determinarne la presenza anche negli uccelli marini. Lo rivela una ricerca condotta da…
Ca’ Foscari: in aumento gli studenti dall’estero, sono 468. E crescono i nuovi immatricolati: sono 7200
Oltre 7mila immatricolati, triennali e magistrali, per l’Università Ca’ Foscari Venezia (anno accademico 2021/2022): la chiusura delle immatricolazioni segna la conferma dell’interesse di ragazze e ragazze per i 53 corsi di laurea triennale e magistrale offerti dall’ateneo veneziano. Dopo la…
Venezia, coda per i libri gratis: in 300 per la donazione del Centro Linguistico di Ca’ Foscari
Gratis è sempre una parola magica. Lo è anche per l’iniziativa del Centro Linguistico di Ateneo dell’Università Ca’ Foscari “CLA per la città” pensata per distribuire alla cittadinanza e agli interessati più di 5100 titoli tra libri e materiale multimediale…
Libri, dizionari e dvd in dono a tutti, dal 20 al 23 dicembre, al Centro Linguistico di Ca’ Foscari a Venezia
Bestseller, libri didattici, saggi non-fiction, dizionari, blockbuster internazionali, dvd: saranno più di 5100 i titoli tra cui scegliere durante le quattro giornate di “CLA per la città”, l’iniziativa pensata dal Centro Linguistico di Ateneo dell’Università Ca’ Foscari per arricchire le…