Salvare le barene e lasciarle respirare. Sono questi gli obiettivi dell’associazione Barena, fondata a Zurigo in Svizzera e presieduta da Allison Zurfluh, veneziana di adozione che sta curando i progetti “Sos barena” e “Respira Barena”, coinvolgendo i pescatori di Burano…
Un frasario per salvare il dialetto di Burano
Un frasario per conservare e tramandare il dialetto buranello. Realizzato da Emilio D’Este, classe 1930, il volumetto è stato presentato lo scorso dicembre dall’Associazione Artistica Culturale di Burano che ne ha promosso la realizzazione. GV ha intervistato l’autore. Come è…
Il film Boreana: Burano vista da chi la vive ogni giorno
Quattro personaggi, Luciano Seno, vetraio, Massimo Tagliapietra, pescatore, Mariarosa Vio, video performer, e Andrea Tagliapietra, pitture e scultore, tramite ricordi e il racconto della quotidianità, raccontano la loro infanzia e la relazione con l’isola di Burano e la laguna che la…
A Burano c’è la Festa della famiglia
Festa della Famiglia a Burano, promossa dalla parrocchia dedicata a San Martino Vescovo. Ricco il programma di attività e iniziative fino al 28 giugno. Un’occasione pensata dal parroco, don Antonio Senno, insieme ai volontari della parrocchia, partendo da un concetto…
Burano, l’isola vuota che aspetta i turisti per tornare a vivere
Paura di non riuscire a riprendere il ritmo di un tempo. Ma anche tanta speranza, che non è mai mancata ai buranelli. Questi sono i sentimenti di chi lavora nel settore terziario nell’isola. Con il comune denominatore che è il…
Burano, vaccinazioni in isola grazie all’Ulss 3 e al Gruppo Emergenza dei volontari
La piccola isola di Burano si dimostra attenta alle esigenze degli anziani e dei più fragili grazie all’Ulss 3 Serenissima che ha coinvolto nell’operazione anche il Gruppo Emergenza dei volontari. Sabato 26 aprile la palestra della ex scuola media B.…
L’Avis di Venezia e del Veneto regala alla protezione civile di Burano otto pompe contro l’acqua alta
Dopo la consegna avvenuta lo scorso martedì a Pellestrina, questa mattina – giovedì 16 luglio – è stata la Protezione civile di Burano a ricevere in comodato d’uso nuove strumentazioni acquistate grazie ai fondi raccolti dall’Avis comunale di Venezia e,…
Merletto, viene da Bergamo l’erede di Emma Vidal
«Si tornino a proporre nelle scuole le lezioni didattiche di abilità manuale. Solo così la tradizione del merletto potrà rinascere». A dirlo è Rossano Duzioni, bergamasco, originario di Canonica D’Adda in provincia di Bergamo. Duzioni può considerarsi l’erede dell’arte di…