L’Ottocento. Un periodo storico in cui le donne erano private di quella visibilità che soltanto l’esibizione pubblica può offrire. Tante, forse troppe, le pressioni esercitate su di loro all’epoca: dal matrimonio alla maternità, all’occuparsi della casa, tanto che comparire davanti…
Jacques Offenbach: il Palazzetto Bru Zane di Venezia gli dedica la Rassegna d’autunno
Alla vigilia delle celebrazioni per il bicentenario della nascita di Jacques Offenbach, il centro di musica romantica di Palazzetto Bru Zane, dedica il proprio festival autunnale al compositore maestro dell’operetta e alla “Parigi della musica leggera”. Dieci concerti, quattordici cantanti,…