Anche nel 2025 il rinnovo dell’Assegno unico è automatico? Oppure occorre presentare qualche documento? Come confermato dall’Inps, anche quest’anno per l’erogazione dell’Assegno unico vale il principio di semplificazione. Per dirla in breve, se si è già beneficiato del contributo nel 2024 e non vi sono variazioni…
Assegno unico, che succede?
Ho sentito dire che dall’anno prossimo l’assegno unico sarà tagliato se non si presenta l’Isee o forse addirittura abolito. È vera questa notizia? Una premessa importante prima di rispondere al nostro lettore. In queste settimane, soprattutto online, stanno uscendo una…
Assegno unico più ricco per le famiglie
Assegno unico un po’ più sostanzioso. È questa la buona notizia che il 2024 porta in dote alle famiglie. Da gennaio infatti gli accrediti mensili da parte dell’Inps alle famiglie con figli a carico fino ai 18 anni (21 nel…
Assegno Unico, cosa cambia dal 1° marzo? Risponde il Caf Acli
Dal 1° marzo 2023 partirà la seconda annualità dell’Assegno Unico Universale, la nuova misura introdotta nel 2022 che ha rivoluzionato e unificato le forme di sostegno alle famiglie con figli a carico fino ai 21 anni di età. Il dato…
Assegno unico per i figli, ancora tanti punti oscuri
La data c’è e ormai tutte le famiglie la conoscono: dal 1° luglio scatterà il nuovo assegno unico per i figli che andrà a modificare radicalmente le politiche di welfare famigliare del nostro Paese. Quello che ancora non si conosce…