Coronavirus, Zaia: «La app va resa obbligatoria. Per funzionare deve averla il 60% degli italiani»

«O la rendiamo obbligatoria o, altrimenti, la app non funziona». Luca Zaia, presidente della Regione Veneto, ha questa posizione a proposito dell’introduzione dell’applicazione per cellulare che dovrebbe aiutarci a tenere sotto controllo la pandemia, evitando nuove accensioni di massa dell’infezione.…

Ulss3, arriva la nuova app. Dalle prenotazioni allo scarico dei referti: ecco come funziona

Dallo scarico referti alla mappa dei defibrillatori, dalla “guardia medica” alla prenotazione delle prestazioni al CUP: ora si può fare dallo smartphone utilizzando la app “Ulss 3 Serenissima”. La app “Ulss 3 Serenissima” si scarica – come tutte le “applicazioni” per…

“Jump” è il Grest 2018: sta tutto in una app

Si chiama “Jump!” il tema del Grest che la Pastorale Giovanile propone per l’estate 2018 alle parrocchie della diocesi di Venezia e non solo. Il “format”, infatti, viene adottato anche da numerose altre realtà parrocchiali in Veneto, da Vicenza a…

Gente Veneta

Copyright 2020 CID Srl - P.Iva 02341300271 - Gente Veneta non è responsabile dei contenuti dei siti esterni eventualmente collegati. Gente Veneta percepisce i contributi pubblici all’editoria.

Gente Veneta
Panoramica privacy

Il sito utilizza i dati raccolti con i cookies al fine di offrire all’utente la miglior esperienza di navigazione possibile (“Cookie sulle performance del sito”).
I cookies generati dalla navigazione sono utilizzati esclusivamente per scopi statistici (“Cookie di analisi anonimi”), non consentendo infatti l’identificazione di individui in particolare.

Il nostro sito non utilizza cookie di profilazione o pubblicità.

Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del sito.