Ad Altino nel primo secolo dopo Cristo si lavoravano i metalli: questa è la nuova scoperta avvenuta nell’area accanto alla grande cloaca, una infrastruttura sotterranea scoperta nel 2022 Gli scavi sono ripresi grazie a un finanziamento erogato per la prima…
La mostra su Altino sbarca a Venezia
La mostra “Altino prima di Venezia” approda a Venezia nella sede della Scuola Grande di San Teodoro a San Salvador. L’esposizione propone la ricostruzione ideale di Altinum, la città romana progenitrice di Venezia, attraverso pannelli, fotografie, video, plastici in 3…
Il francescano fra Lorenzo Raniero: Dialogare di più, ma senza pensare al tornaconto. Sabato 24, ad Altino, incontro sul tema del dialogo e dell’ambiente
Il dialogo ci rende più umani e ci fa capire che nella gratuità c’è maggiore felicità. La tendenza del mondo è invece diversa: punta al tornaconto e all’individualismo. Ma lungo questa strada – più luccicante ma insidiosa – ci sono…
Altino, sotto i mosaici un’altra pavimentzione: dagli scavi emergono nuovi strati di storia
Da lontano potrebbero sembrare dei terrazzi alla veneziana. Gli ampi lacerti di pavimenti in cementizio fanno capolino sotto i mosaici attualmente esposti e ben conservati (come quelli della Casa della Pantera) e raccontano una storia ancora più antica, di un…
Cristiani in laguna già nel III secolo: lo dice una gemma trovata ad Altino
Un oggetto minuscolo (lungo poco più di un centimetro), ma importantissimo nell’ambito degli studi delle gemme antiche. A caratterizzarlo, una corniola di vecchia data a forma ottagonale ed una complessa iconografia circoscritta da un’iscrizione in lettere greche. Sopra all’imbarcazione –…
Altino, via agli scavi: nel 2024 il museo e l’area attorno saranno parco archeologico per tutti
Dalla primavera 2024 si camminerà tra i resti della città sepolta, scoprendone i reperti, ma anche le antiche costruzioni. Ci saranno i mosaici conservati, ma anche la casa in cui probabilmente erano collocati. E mentre si passeggerà accanto al basalto…
Altino, dagli scavi riemergono le fondazioni di un altro edificio di età romana
Un grande edificio absidato di età romana, dotato di possenti fondazioni è l’ultimo importante rinvenimento del sito archeologico di Altino dove Il team del progetto “Alla ricerca di Altinum” del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Ca’ Foscari, sotto la guida…
Altino, domenica 11 “Lu Santo jullare Francesco” e presentazione dell’associazione Stili di vita Laudato si’
Viste le previsioni meteo non favorevoli, la camminata sul bordo della laguna di domenica 11 ottobre, promossa dal Gruppo diocesano Stili di vita, è sospesa. Il programma subisce inevitabilmente delle variazioni. Di seguito il nuovo programma, che si tiene ad…
Paride Arciere: da domenica 12 il bronzetto etrusco è al Museo Archeologico di Altino
Il Museo Archeologico Nazionale di Altino presenta, a partire da domenica 12 e fino al 31 gennaio, il prezioso bronzetto conosciuto come “Paride Arciere”, custodito nei depositi del museo ed ora esposto temporaneamente per il nuovo ciclo “Reperto Riscoperto”. Si…