Dal 1° ottobre scorso, la linea urbana 56, che collega Venezia con Ca’ Brentelle, arriva fino a Dogaletto. Il nuovo servizio Actv, nato dalle richieste di alcune famiglie del mirese e pensato per favorire le esigenze di chi lavora a…
Sì della Giunta: al Lido e a Pellestrina si viaggerà, nel 2020, su trenta autobus elettrici
Adesso c’è anche il sì della Giunta comunale di Venezia. Il sì è all’investimento di quasi 28 milioni di euro per trenta nuovi autobus elettrici da far viaggiare al Lido e a Pellestrina, con la realizzazione di nove punti di…
Avm-Actv, dal 20 agosto la nuova campagna abbonamenti, con i volti delle istituzioni culturali
Parte lunedì 20 agosto la nuova campagna di comunicazione degli abbonamenti annuali Studenti e Ordinari del servizio di trasporto pubblico, erogato da AVM/Actv. Come accade ormai da alcune edizioni, i testimonial della campagna di quest’anno sono cittadini, che rappresentano a…
Biglietto unico dei trasporti nel Veneziano, anno primo: venduti 85mila biglietti. Il 90% comprensivi di gratuità per under 12
Sono passati più di 365 giorni da quando è stato inaugurato Venezia Metropolitana 24, il pass integrato per viaggiare su tutta la rete di trasporto gestita dal Gruppo Avm, la società della mobilità veneziana, e Atvo, l’azienda di trasporti del…
I lavoratori Actv in aiuto dei terremotati del Centro Italia
“S” come solidarietà, la parola chiave che ha ispirato la missione di Damiano Rigon, da 35 anni funzionario Actv, e dei suoi colleghi. Inizialmente una ventina, il numero ha continuato poi a crescere fino a quota 150, complice una nobile…
Torna l’orario invernale Actv: «Qui a Burano siamo penalizzati»
Burano resta a bocca asciutta. L’amministrazione comunale, per voce dell’assessore comunale alla mobilità e traffico Renato Boraso, ha risposto picche alle istanze dei residenti che chiedevano di mantenere i collegamenti tra Burano e il resto della città uguali a quelli…