Venezia, oggi acqua alta a 97 centimetri: è il terzo valore di sempre per il mese di luglio

Oggi, domenica 28 luglio, il mareografo di Punta della Salute a Venezia ha registrato un valore massimo di 97 centimetri, mentre in mare gli strumenti installati in Piattaforma Acqua Alta e alle dighe hanno misurato un picco di 100 centimetri.…

Acqua alta a Venezia, un 2018 con molti record

È la prima volta nella storia – dal 1872 – che a Venezia sono state registrate nella stessa giornata due maree eccezionali, come si è verificato il 29 ottobre con 156 cm alle ore 14.40 e 148 cm alle ore…

Luca Mercalli, climatologo: per prevenire i disastri si deve curare il territorio e fare ricerca

Ci sono, in Italia, tanti esperti che dedicano la vita a capire come si fa a difendere il territorio. Basterebbe ascoltarli e agire di conseguenza, invece di fare “prevenzione idraulica da bar”. Lo sostiene Luca Mercalli, presidente della Società meteorologica…

Venezia, non solo San Marco: danni da acqua alta anche ad altre chiese

Tra le chiese più danneggiate dalla marea eccezionale di lunedì 29, arrivata a 156 cm, nella zona di Santa Croce – San Polo, c’è senz’altro quella di San Giacomo dall’Orio: è infatti una delle chiese più basse di Venezia. Dapprima…

Gente Veneta

Copyright 2020 CID Srl - P.Iva 02341300271 - Gente Veneta non è responsabile dei contenuti dei siti esterni eventualmente collegati. Gente Veneta percepisce i contributi pubblici all’editoria.

Gente Veneta
Panoramica privacy

Il sito utilizza i dati raccolti con i cookies al fine di offrire all’utente la miglior esperienza di navigazione possibile (“Cookie sulle performance del sito”).
I cookies generati dalla navigazione sono utilizzati esclusivamente per scopi statistici (“Cookie di analisi anonimi”), non consentendo infatti l’identificazione di individui in particolare.

Il nostro sito non utilizza cookie di profilazione o pubblicità.

Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del sito.