«Sarà una tre giorni di musica con l’obiettivo di coinvolgere, aggregare e far riflettere sulla quotidianità di ognuno. Perché molti di noi hanno un Ciani nella loro famiglia».
Così Roberto Pistolato spiega le ragioni di “Ciani Live Aid”, l’evento che si terrà a Zelarino da venerdì 30 agosto a domenica 1° settembre. Sarà un modo per riempire il vuoto lasciato da Gianluca “Ciani” Pistolato, morto di tumore il 6 gennaio scorso, a soli 44 anni. Ciani era batterista e la musica che l’ha appassionato per tutta l’esistenza verrà proposta dal vivo grazie a dodici cover band che hanno accolto l’invito.

«L’obiettivo – riprende Roberto Pistolato – è di stare bene insieme, nel ricordo di Ciani, e di raccogliere risorse da devolvere a chi ci dà una mano per affrontare le difficoltà della vita. Parlo di due eccellenze del territorio, l’Istituto oncologico veneto e Avapo Mestre, che hanno curato e assistito mio fratello».
L’invito, lanciato dall’associazione Ciani 4ever, ideatrice e organizzatrice della manifestazione, è stato raccolto da un paese intero. Sono infatti 150 i volontari di Zelarino che renderanno possibile la tre giorni di musica e aiuto alla ricerca: sono le persone, in particolare del Comitato Festeggiamenti della parrocchia, che ogni anno gestiscono la sagra di San Vigilio, una delle più apprezzate del Veneziano.
Gli stand gastronomici renderanno ancor più attraenti i concerti e le altre iniziative. Tra queste la mostra fotografica con gli scatti di Alex Ruffini, fotografo e musicista, morto anch’egli per tumore, nel giugno scorso.
Domenica 1° settembre alle ore 17, inoltre, alcuni medici dello Iov converseranno con i presenti, offrendo informazioni e suggerimenti. Sarà anche possibile, per chi lo desidererà, sottoporsi a una visita dermatologica gratuita, per prevenire i tumori della pelle.
Chicca dell’ultim’ora, infine, la vendita di confezioni di una birra realizzata per l’occasione da un laboratorio artigianale. Un’azienda di packaging ha offerto gratis le scatole per confezionare le bottiglie, che saranno proposte a coppie, a 13 euro. La speranza è di vendere tante confezioni (almeno 500) da poter acquistare e donare ad Avapo Mestre un concentratore di ossigeno, una macchina che permette ai pazienti più gravi una migliore respirazione.
Gadget dell’evento un cuscino griffato “Ciani Live Aid”: «Ogni trenta cuscini venduti – precisa Roberto Pistolato – doneremo una playstation allo Iov. Già, d’accordo con i medici, abbiamo ritenuto che sia uno strumento utile per adolescenti e ragazzi in cura, per non avere il pensiero fisso sulla malattia, che finisce per cancellare tutto il resto».
Sul palco – ogni giorno a partire dalle ore 19 – si alterneranno dodici gruppi: i Barracuda con Gigi Cavalli Cocchi, batterista di Ligabue; i Nuovo Fronte del Vasco con Andrea Innesto, saxofonista di Vasco Rossi; la Gambler tribute band dei Pink Floyd; i Velvet Dress per i fan degli U2; i Marathon; gli OfficinaKustica; i J&B, tribute band dei Bon Jovi e altri gruppi dell’universo pop rock.
Alla batteria anche Elia, il 14enne figlio di Ciani, che dal papà ha ereditato la passione e la bravura nell’uso delle percussioni.
«Ci ritroveremo a Zelarino – commenta alla presentazione dell’evento l’assessore comunale Paola Mar – per amore e per passione. Sulla traccia lasciata da Gianluca Ciani, una persona che ha vissuto la sua vita al meglio, dando e dandosi per gli altri».
Giorgio Malavasi