Era il 30 aprile 2013 quando venne inaugurata la prima bottega di Campagna Amica in provincia di Venezia, frutto del progetto sindacale di Coldiretti.
Compie quindi i duoi primi dieci anni il negozio dove in cui il consumatore può trovare una vasta gamma dei prodotti agroalimentari italiani provenienti esclusivamente da aziende agricole. A gestire questa prima bottega con sede a Mestre in Corso del Popolo 52 è la cooperativa agricola Saporitalia, partita con tre aziende agricole nel 2013, ora diventate dieci.
Il presidente Stefano Ervas è il titolare insieme ai famigliari di un’azienda zootecnica con produzione di latte biologico iscritta al biodistretto Biovenezia. Così in bottega si trovano i suoi formaggi freschi e stagionati, ma anche prodotti realizzati rispettando i canoni dell’agricoltura biologica come i salumi, il vino, la birra, i trasformati, il miele, la pasta fresca, la carne, la frutta e la verdura di provenienza agricola locale.
Nella cooperativa ha trovato posto anche l’azienda frutticola della siciliana Susanna Ragusa che provvede a rifornire di agrumi, frutta secca. «Non è stato facile – spiega Ervas – resistere alla concorrenza di due supermercati vicini, ma a poco a poco i clienti si sono fidelizzati, cercano consigli e informazioni sulle produzioni stagionali, sono curiosi e attenti alla filiera corta, amano la freschezza dei nostri ortaggi appena raccolti dal campo e spesso ci prenotano la spesa, naturalmente guardando anche al prezzo che deve essere equo».