Una vera emergenza: troppi agricoltori finiscono stritolati dai trattori sui campi. Secondo i dati Inail, dal 2015 al 2018, in Veneto, gli infortuni mortali sul lavoro sono stati in totale ben 193. Tra questi, ben 77 incidenti – circa il 35% – sono avvenuti nel settore agricolo, 5 nel Veneziano (uno nel 2015, uno nel 2016 e ben 3 nel 2018). Si tratta di un’emergenza di settore che si inserisce in un tendenziale aumento degli infortuni sul lavoro in tutti i settori più a rischio.
Perciò da Confagricoltura Venezia si alza un appello alla Regione Veneto: stanziare fondi per ammodernamento e messa a norma delle macchine agricole. Giulio Rocca, presidente di Confagricoltura Venezia, afferma: «Si rende necessario intervenire sulle macchine agricole con misure di ammodernamento e messa a norma. A questo scopo mi rivolgo direttamente alla Regione Veneto: chiediamo che vengano messi a disposizione degli agricoltori fondi specifici destinati ad opere di messa a norma e aggiornamento per rendere sicuri parco macchine ed attrezzature. Occorre fermare queste morti terribili e inutili».
Rocca segnala anche che i bandi indetti dall’Inail sono di fatto inaccessibili per molte aziende. Un motivo in più, anche per l’istituto, di modificare procedure e modalità d’accesso.