Èla prima presidente donna in ottantacinque anni di storia dell’Associazione Cronometristi Venezia. Il suo nome è Elena Orlando, trentenne, e raccoglie il testimone da Giuseppe Pino Berton alla guida dei cronometristi veneziani.
Venerdì 31 gennaio a Mestre si è tenuta l’assemblea elettiva per il passaggio di consegne, preparato con cura dal presidente uscente che era in carica da ben 25 anni. Oggi l’associazione, tra le sezioni dei cronometristi maggiormente attive a livello nazionale, conta su 63 soci in servizio attivo più 7 allievi aspiranti cronometristi. La nuova presidente è stata eletta all’unanimità, con 50 voti e una scheda bianca (la sua).
Presiederà un consiglio direttivo composto formato da Gilberto Scattolin (40 preferenze), Marco Riato (38), Marco Verlini (36), Riccardo Vettorello (36), Marcello Dal Fabbro (34), Francesco Drigo (33), Franca Berton (32), Gianluca De Rossi (32), Stefano Manca (32) e Maurizio Raniolo (32). Revisori dei conti: Pier Gottardo (45), Renzo Raniolo (45) e Marco Sambo (44). Probiviri: Giuseppe Pino Berton (46), Salvatore Seno (46) e Rocco Carbone (44). Il nuovo direttivo rimarrà in carica per il prossimo quadriennio olimpico 2025-28. La nuova presidente è cresciuta “alla scuola di Berton” di cui è stata stretta collaboratrice anche nel direttivo precedente. L’infaticabile Pino, a cui è andato un sentito ringraziamento da tutti gli iscritti, resterà al lavoro con i cronometristi, pur avendo scelto di non partecipare al prossimo consiglio direttivo ma con un ruolo di garanzia come proboviro. (L.M.)