I volti di una speranza affidabile: tre incontri promossi dal Centro Pattaro (20 marzo, 27 marzo e 3 aprile)

13/03/2025 – 03/04/2025 @ 0:00 – “Speranza” è una parola il cui significato a volte diamo per scontato: la usiamo spesso, a volte un po’ a sproposito, e non sempre siamo sicuri di intenderla tutti allo stesso modo. È importante però capire bene di che cosa si tratta, anche perché nel Giubileo Papa Francesco ci invita ad essere “pellegrini di speranza”, chiedendoci […]

7 febbraio | Alle ore 20.40, a Mestre (S. Maria delle Grazie), conferenza a due voci sul tema “Pio XII, la guerra, la Shoah”

03/02/2025 – 08/02/2025 @ 0:00 – L’Ufficio diocesano per la Pastorale della Cultura invita alla conferenza a due voci dal titolo “Pio XII, la guerra, la Shoah” in cui Matteo Luigi Napolitano e Johan Ickx presenteranno i risultati delle più recenti ricerche, pubblicati nei due loro recenti volumi, rispettivamente Il secolo di Pio XII e Pio XII e gli ebrei. L’incontro si svolgerà, […]

23 gennaio | Incontro di formazione ecumenica per i sacerdoti a Zelarino

17/01/2025 – 24/01/2025 @ 0:00 – Giovedì 23 gennaio alle 9.30 incontro di formazione ecumenica per i sacerdoti, presso il Centro Urbani di Zelarino: il tema sarà »Celebrare insieme la Pasqua: una possibilità ecumenica«. Il relatore è don Giorgio Maschio, patrologo della diocesi di Vittorio Veneto, che offrirà una riflessione relativa alla possibilità di una data comune per la celebrazione della […]

Da sabato 18 a sabato 25 gennaio la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani

15/01/2025 – 26/01/2025 @ 0:00 – «È un piccolo segno di ecumenismo reale: parliamo nella città in cui viviamo e lì preghiamo». Don Francesco Marchesi, moderatore della Commissione diocesana per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso, sottolinea il valore dell’incontro inaugurale della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, che rinnova il suo appuntamento annuale di gennaio e prende il via sabato […]

10 gennaio | Scuola biblica diocesana: a Sant’Apollonia (ore 18) l’incontro con la biblista Silvia Zanconato sul tema “Miriam: da sorella ideale a pericolosa contestatrice”

31/12/2024 – 11/01/2025 @ 0:00 – La Scuola biblica diocesana promuove all’inizio del nuovo anno due incontri, uno a Mestre e uno a Venezia, con l’intento di aiutare ad apprezzare il contenuto, profondo e anche nuovo, del libro dei Numeri, al centro degli studi di quest’anno di attività. Gli incontri sono stati affidati a due voci femminili, bibliste dedite all’insegnamento. Il […]

7 gennaio | Scuola biblica diocesana: a S. Pietro Orseolo (ore 20.45) la conferenza della biblista Roberta Ronchiato sul tema “Decidere, a pochi passi dalla terra” (Libro dei NUmeri, caitoli 13 e 14)

30/12/2024 – 08/01/2025 @ 0:00 – La Scuola biblica diocesana promuove all’inizio del nuovo anno due incontri, uno a Mestre e uno a Venezia, con l’intento di aiutare ad apprezzare il contenuto, profondo e anche nuovo, del libro dei Numeri, al centro degli studi di quest’anno di attività. Gli incontri sono stati affidati a due voci femminili, bibliste dedite all’insegnamento. Il […]

6 gennaio | Epifania del Signore: alle ore 10.00, a San Marco, la S. Messa solenne presieduta dal Patriarca

26/12/2024 – 07/01/2025 @ 0:00 – Lunedì 6 gennaio, alle ore 10.00, il Patriarca Francesco Moraglia presiede nella basilica cattedrale di S. Marco la S. Messa solenne dell’Epifania del Signore.

29 dicembre | Apertura diocesana dell’Anno giubilare: ritrovo a San Zaccaria alle ore 15.00 e poi in processione verso San Marco dove il Patriarca presiede la S. Messa solenne

20/12/2024 – 30/12/2024 @ 0:00 – Nel pomeriggio di domenica 29 dicembre, il Patriarca Francesco Moraglia presiede nella Basilica Cattedrale di San Marco la solenne concelebrazione eucaristica di apertura dell’Anno Giubilare nel Patriarcato di Venezia partendo processionalmente alle ore 15.00 dalla chiesa di San Zaccaria.

25 dicembre | Il Patriarca presiede a San Marco alle ore 10.00 la S. Messa solenne del giorno di Natale

18/12/2024 – 26/12/2024 @ 0:00 – Mercoledì 25 dicembre, Natale del Signore, il Patriarca Francesco Moraglia presiede – sempre nella Basilica cattedrale di San Marco – alle ore 10.00 la S. Messa solenne del giorno di Natale e alle ore 17.00 la celebrazione solenne dei Secondi Vespri. Alle ore 13.00, inoltre, il Patriarca si reca a Zelarino per pranzare con gli […]

24 dicembre | Alle ore 21.30, a San Marco, l’Ufficio delle Letture e a seguire la Messa della notte di Natale presieduta dal Patriarca

17/12/2024 – 25/12/2024 @ 0:00 – Martedì 24 dicembre, alle ore 21.30, nella Basilica Cattedrale di San Marco il Patriarca Francesco Moraglia presiede l’Ufficio delle Letture e celebra, a seguire, la S. Messa nella notte di Natale.

Gente Veneta

Copyright 2020 CID Srl - P.Iva 02341300271 - Gente Veneta non è responsabile dei contenuti dei siti esterni eventualmente collegati. Gente Veneta percepisce i contributi pubblici all’editoria.

Gente Veneta
Panoramica privacy

Il sito utilizza i dati raccolti con i cookies al fine di offrire all’utente la miglior esperienza di navigazione possibile (“Cookie sulle performance del sito”).
I cookies generati dalla navigazione sono utilizzati esclusivamente per scopi statistici (“Cookie di analisi anonimi”), non consentendo infatti l’identificazione di individui in particolare.

Il nostro sito non utilizza cookie di profilazione o pubblicità.

Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del sito.