Servirà a riprendere in mano e ad approfondire le indicazioni giunte a fine febbraio dal Patriarca Francesco e da don Lucio Cilia, nel corso dell’assemblea generale diocesana dei Gruppi di ascolto della Parola, il prossimo convegno che radunerà stavolta tutti gli animatori dei Gruppi stessi ed aperto alla partecipazione anche di sacerdoti e diaconi. L’appuntamento è fissato per la mattina di sabato 22 aprile presso il Centro pastorale card. Urbani di Zelarino, dalle ore 9.00 alle 12.30, intorno al tema “Da animatori dei gruppi di ascolto della Parola a responsabili di comunità”. “Si tratta di un appuntamento molto importante – scrivono don Valter Perini e i membri della Commissione che coordina questa realtà – perché finalizzato a consolidare l’esperienza dei Gruppi di ascolto esistenti e a farne nascere di nuovi con famiglie e persone giovani. Ci conforta sapere che questo tipo di esperienze di evangelizzazione vengono proposte ai nostri giorni da vescovi vivaci e intelligenti sia in Triveneto che in altre regioni d’Italia. Inoltre Papa Francesco, nella Evangelii gaudium e anche nel più recente documento pubblicato a conclusione dell’Anno santo della misericordia “Misericordia et misera”, ha proposto con forza l’evangelizzazione con la Sacra Scrittura col metodo, spiegato da lui stesso, della lectio divina”. La mattinata di lavoro conterrà subito un tempo dedicato ad una sorta di “brain storming” per raccogliere reazioni e interventi “a caldo” sul tema del convegno, un intervento di Maria Teresa Stimamiglio della Diocesi di Padova e poi un ampio tempo di confronto e dialogo. A fini organizzativi chi intende partecipare è cortesemente pregato di inviare una mail di conferma della presenza alla segreteria (catechistico@patriarcatovenezia.it) entro giovedì 20 aprile.