La mattina di sabato 10 marzo, a partire dalle ore 9.30, presso il monastero di Marango di Caorle è in programma il secondo incontro di approfondimento sul testo dell’enciclica di Papa Francesco “Laudato si’”. Si affronterà il capitolo I (‘Quello che sta accadendo alla nostra casa comune’), nella parte che fa il punto sugli aspetti sociali ed economici e sulle loro conseguenze a livello globale (nn. 43-61). Oltre ad un’analisi dei principali temi trattati – deterioramento della qualità delle condizioni economiche e sociali, inequità e debolezza delle risposte messe in campo sinora – verrà suggerita anche una possibile chiave di lettura economica delle ragioni che hanno condotto all’attuale situazione.
L’incontro si articolerà così in una relazione introduttiva volta a focalizzare i principali temi, offrendo spunti per la riflessione, una discussione di approfondimento in piccoli gruppi di lavoro ed una restituzione dei risultati all’assemblea. Si terminerà con la recita dell’ora media (12.00-12.30) e a seguire, per chi lo desidera, sarà possibile fermarsi per condividere a pranzo quanto ciascuno avrà portato con sé.