Sabato 10 e domenica 11 marzo l’Unitalsi (che quest’anno compie 115 anni dalla fondazione) celebra la 17ma edizione della sua Giornata Nazionale proponendo, in oltre 3.000 piazze e luoghi d’Italia una “piantina d’ulivo”, simbolo di pace e fratellanza. In tutto il Triveneto ci saranno anche prodotti oleari. L’obiettivo è far conoscere l’associazione mentre il ricavato delle offerte sarà utilizzato dall’Unitalsi per sostenere i numerosi progetti di solidarietà in cui l’associazione è impegnata quotidianamente sull’intero territorio nazionale al servizio delle fasce più disagiate e grazie al costante e generoso impegno dei propri soci. Nel nostro territorio lagunare – isole comprese, in Terraferma e in varie località del Litorale – a supportare l’impegno non indifferente, con le loro postazioni attrezzate, ci saranno gli infaticabili volontari dell’Unitalsi – Diocesi di Venezia e dell’Unitalsi Interaziendale che, da decenni, operano caritativamente a fianco delle persone malate ed organizzano frequenti pellegrinaggi a Lourdes, Fatima, Loreto, Terrasanta per e con i malati (in treno, pullman e aereo). Per info su attività e pellegrinaggi Unitalsi: tel. 0415289256 / 041930920 . Per conoscere con esattezza le piazze italiane dove trovare le piantine d’ulivo dell’Unitalsi è possibile consultare il sito internet www.unitalsi.it oppure contattare il numero verde 800.062.026. Un buon aiuto per sostenere il servizio dell’Unitalsi viene poi anche dalla donazione del cinque per mille (indicando il codice fiscale 04900180581).