Martedì 8 aprile alle ore 17.30 alla Scuola Dalmata dei Ss. Giorgio e Trifone (Calle dei Furlani 3259a – Venezia) si terrà il secondo appuntamento del ciclo “Adriatico. Storia, arte, cultura” 2025.
Pieralvise Zorzi presenterà il suo nuovo libro “Il serenissimo bastardo. Il figlio del doge che volle farsi re”, edito da Neri Pozza, con focus sulle avventure dalmate del protagonista, figlio naturale del doge Andrea Gritti.
Introdurrà Marco Vidal, imprenditore. Saluti di Piergiorgio Millich, Guardian grande della Scuola Dalmata.
Pieralvise Zorzi, autore e storico veneziano, con il suo nuovo libro “Il serenissimo bastardo”, edito da Neri Pozza, racconta l’avventurosa vita di Alvise Gritti, figlio del doge Andrea, concentrandosi sulle vicende in terra dalmata di questo personaggio la cui parabola aiuta ad approfondire gli aspetti meno noti del Rinascimento veneziano.
Questo è il secondo incontro di un nuovo ciclo di appuntamenti fino a novembre 2025 organizzato dalla Libreria Studium di Venezia, impegnata nella divulgazione di temi storici e culturali legati alla città di Venezia, in collaborazione con la Scuola Dalmata dei Ss. Giorgio e Trifone.
Scopo degli incontri è di promuovere l’immagine di una Venezia aperta verso l’Adriatico, una città crocevia, inclusiva e guida culturale di un territorio che non ha confini perché il mare da sempre unisce le genti, le culture e i popoli.
Incontro ad ingresso libero fino a esaurimento posti. Data la ridotta capienza della sala, è consigliata la prenotazione mandando una mail all’indirizzo: studium@themerchantofvenice.it