Il ruolo dell’idrogeno nella transizione energetica di Porto Marghera è stato il tema al centro dell’evento Aperiporto che si è tenuto mercoledì pomeriggio nell’ex-chiesetta di Santa Marta. All’incontro, organizzato dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale, in collaborazione con Hydrogen Park…
VENEZIA
Oltre le Nuvole: psicomotricità e silent book per i bimbi
Il Centro per l’infanzia e la famiglia “Oltre le nuvole” dell’Istituto Casa Famiglia San Pio X della Giudecca prosegue la sua attività, proponendo una serie di corsi e laboratori aperti non solo alle mamme e ai loro figli ospiti della…
La Fondazione di Venezia lancia il bando fragilità
Prima edizione del “bando fragilità”, nato dall’impegno di Fondazione di Venezia a diffondere la cultura della solidarietà, in particolare attraverso il coinvolgimento dei giovani nel mondo del volontariato e la diffusione dell’altruismo. Pubblicato sul sito della Fondazione al link https://www.fondazionedivenezia.org/archivio-attivita/bando-fragilita-2025/,…
Doposcuola, universitari e burraco: il patronato Carlo Acutis aperto alla città
Un patronato aperto alla città, pensato per rispondere alle esigenze del territorio tenendo conto di una serie di aspetti che lo contraddistinguono: denatalità, numero di abitanti in calo e presenza di una popolazione sempre più anziana. È tempo di primi…
Castello, la festa per San Giovanni Bosco
La parrocchia di San Pietro di Castello, che comprende le chiese di San Pietro, San Giuseppe, San Francesco di Paola e Sant’Elena, ricorderà domenica 26 gennaio la figura di San Giovanni Bosco. Per l’occasione durante la mattina sarà celebrata un’unica…
Venezia: saranno le detenute della Giudecca a fare da guida alla mostra “Le baute di Casanova”
A Carnevale Casanova ritorna in laguna. Questa volta non è rinchiuso ai Piombi ma si aggira con le detenute nel carcere femminile della Giudecca. Non si tratta della trama di un’opera letteraria o di un film. “Casanova 300” è un’iniziativa…
Polizia Locale, i numeri del 2024. Il comandante: “Telecamere, una rete integrata con quelle private”
È stato presentato mercoledì pomeriggio, nella sede del Comando generale della Polizia locale, il Report 2024 dell’attività della Polizia locale. Ad illustrare i dati l’assessore alla Sicurezza Elisabetta Pesce, il comandante generale Marco Agostini e il vicecomandante Gianni Franzoi. “I…
Venezia, Villa Salus gestirà due centri medici del centro storico
Fondazione Villa Salus acquisisce la gestione del Poliambulatorio S. Marina e del Centro Medico S. Luca nel centro storico veneziano. Con l’avvio del nuovo anno è stato siglato un accordo che conferisce a Fondazione Villa Salus la gestione delle due…
Tagliapietra, l’ultimo proiezionista a Venezia: «Ho iniziato in patronato»
Ha festeggiato 89 anni lo scorso 8 gennaio, Giancarlo Tagliapietra, l’ultimo tecnico di proiezione cinematografica di Venezia. Veneziano della Giudecca, ha imparato questo mestiere nel patronato della parrocchia al Redentore, come ricorda lui stesso a GV. «In parrocchia ho imparato…