La sinergia con The Human Safety Net sta portando a finanziare, nell’ambito delle attività del Centro per l’infanzia e la famiglia “Oltre le nuvole” della Giudecca, una serie di proposte gratuite per le famiglie del territorio, oltre che alle mamme…
VENEZIA
A Malamocco gli ultimi riparatori di reti da pesca
Rammendare, cucire, riassettare le reti da pesca. Un mestiere (quasi) d’altri tempi che però, nell’antico borgo di Malamocco, al Lido di Venezia è ancora ben vivo. Sono rimasti in tre. Due fratelli, Claudio e Roberto Vianello, pescatori da sempre, e…
Venezia, le 12 Marie per un giorno pasticcere all’Istituto Barbarigo
Il Carnevale di Venezia ha fatto tappa martedì 25 mattina all’Istituto Alberghiero Andrea Barbarigo. La scuola superiore di Castello, di proprietà della Cittá metropolitana, ha ricevuto la visita delle 12 Marie protagoniste della rievocazione storica riportata in auge da Bruno…
Su e zo per i Ponti, è già boom di iscrizioni
Un tetto massimo di 8.500 iscritti – mille in più rispetto all’anno scorso. E già 750 le persone che ad oggi hanno confermato la propria partecipazione alla “Su e zo per i ponti”, facendo registrare un boom di adesioni. A…
Varata la gondola Henriette, omaggio a Casanova
L’antico squero San Isepo di Castello, in possesso per donazione della Società Mutuo Soccorso Carpentieri e Calafati (Smscc), prende parte ai festeggiamenti per il Carnevale di Venezia 2025, ospitando il varo della gondola “Henriette”: l’imbarcazione, entrata in acqua sabato 15…
Scout: il Venezia 6 dei Frari compie 80 anni
L’alzabandiera dal campanile dei Frari, il rinnovo della Promessa, l’invito a partecipare rivolto a tutti coloro che lungo questi otto decenni, hanno fatto parte del gruppo Agesci (Associazione guide e scout cattolici italiani) del Venezia 6 dei Frari e dintorni.…
Roversi: «Turista per caso, veneziano per scelta»
«Quando arrivo dalla stazione e vedo il canale di Cannaregio mi si apre il cuore. Sono a casa, mi dico. In questa città sono felice, anche se bisogna regolare questo turismo». Da “Turista per caso” a veneziano per scelta. Patrizio…
“Riflessioni veneziane”, a Castello un ciclo di conferenze
Si intitola “Riflessioni veneziane” il ciclo di conferenze divulgative su scienza, cultura e innovazione che partirà giovedì 20 febbraio nell’oratorio salesiano Leone XIII di via Garibaldi. Il progetto nasce dall’idea di Raffaello Cossu, professore emerito di Ingegneria ambientale dell’Università di…
Lido, chiude la cartoleria del Gran Viale
Spese di affitto troppo alte: anche la cartoleria “Gio Car” in Gran Viale 47/d al Lido si prepara a chiudere i battenti. Lo conferma il titolare Roberto Lazzarini, dopo decenni di attività e impegno. «Sto cercando di passare la mano…
Giudecca, 80 famiglie aiutate grazie ai frati e al Gritti
Un’ottantina i nuclei familiari della Giudecca sostenuti dai frati Cappuccini del Redentore, che nel Gritti Palace hanno trovato un’alleato prezioso grazie al progetto “Siticibo” del Banco Alimentare. «Un’iniziativa che ha compiuto vent’anni l’anno scorso. Il nostro ruolo iniziale è quello…