Scuola Grande dei Carmini: martedì 16 festa per la Santa Protettrice

La Scuola Grande Arciconfraternita di Santa Maria del Carmelo celebrerà, martedì 16 luglio, la sua Santa Protettrice. Quella dei Carmini è l’ultima Scuola di devozione ad aver ottenuto l’ambito riconoscimento di “Scola Magna” poco prima della caduta della Serenissima (1797)…

Lido, edilizia e golf: Tiso è “green”

Lido sempre più green grazie ai nuovi progetti, ma serve una grande attenzione al fragile equilibrio naturalistico dell’isola. Ne è convinta Marianna Tiso, imprenditrice alla guida della storica “Tiso Alfredo & Figli”, che in questi anni ha trasformato l’azienda di…

Un giovane lidense apre un “bacaro” a Parigi

La cucina veneziana protagonista nel cuore di Parigi, grazie all’iniziativa di un veneziano originario del Lido di Venezia. Da anni residente in Francia, Francesco La Porta ha inaugurato lo scorso 31 maggio l’Osteria Goto, alla 151 Bd Voltaire di Parigi.…

A Santo Stefano (Venezia) restaurato il patronato: sarà sempre aperto

L’Istituto Ciliota, a pochi passi da campo Santo Stefano, ha rinnovato parte dei suoi spazi, attraverso un importante intervento di restauro durato due anni e dal costo di oltre un milione di euro. Una cifra coperta dalla Fondazione Istituto Ciliota…

La chiesa dello Spirito Santo diventerà una biblioteca: accordo tra la Diocesi e Ca’ Foscari

La chiesa dello Spirito Santo, chiusa al culto dal 2005 e ridotta a uso profano, diventerà una nuova biblioteca, fruibile per studentesse e studenti dell’Ateneo, delle istituzioni universitarie e di alta formazione della città e di tutta la cittadinanza È…

Cena del Redentore con Arco Acuto: ultimi posti

In occasione della Festa del Redentore l’associazione Arco Acuto propone una cena di beneficienza tra le vigne della Rsa Zitelle, alla Giudecca, dove gli invitati potranno gustare la cena preparata da Elior e servita dai volontari di “Insieme”, un gruppo…

Infortuni sul lavoro: -15.000 in Veneto nel 2023

Infortuni e morti sul lavoro in calo nel 2023 in Veneto rispetto agli anni precedenti. E’ il dato emerso dalla ricerca “La salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro” della Fondazione Corazzin, presentata alla Cittadella dell’Edilizia di Marghera nel…

I Piccoli Cantori di Parigi in concerto ai Carmini

Il coro dei Piccoli Cantori di Parigi si esibirà – unica data a Venezia – mercoledì 10 luglio (ore 20.45) presso la chiesa di Santa Maria dei Carmini. Il programma musicale sarà costituito da capolavori della musica francese, tra cui…

Conto alla rovescia per la festa di Madonna di Marina

Prima una giornata dedicata alla cultura, martedì 9 luglio, poi la conferma della presenza del Patriarca che domenica 14 presiederà la messa solenne nella chiesa di Santa Maria Assunta a Malamocco e poi guiderà la processione storico religiosa per le…

Venezia: così diventerà il mercato di Rialto

La Giunta comunale nella sua ultima seduta, su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici Francesca Zaccariotto, ha approvato la delibera per il riordino del mercato di Rialto e per la sistemazione dell’area Casaria. L’intervento ha come obiettivo la riqualificazione dell’area mercatale…

Gente Veneta

Copyright 2020 CID Srl - P.Iva 02341300271 - Gente Veneta non è responsabile dei contenuti dei siti esterni eventualmente collegati. Gente Veneta percepisce i contributi pubblici all’editoria.

Gente Veneta
Panoramica privacy

Il sito utilizza i dati raccolti con i cookies al fine di offrire all’utente la miglior esperienza di navigazione possibile (“Cookie sulle performance del sito”).
I cookies generati dalla navigazione sono utilizzati esclusivamente per scopi statistici (“Cookie di analisi anonimi”), non consentendo infatti l’identificazione di individui in particolare.

Il nostro sito non utilizza cookie di profilazione o pubblicità.

Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del sito.