Le barriere in vetro progettate per tenere la basilica di San Marco all’asciutto sotto i 110 cm di alta marea (misura oltre la quale viene sollevato il Mose), sono state inaugurate ufficialmente oggi e benedette dal Patriarca Francesco alla presenza…
Centro Storico
Actv, da martedì 2 novembre i nuovi orari per la navigazione: eccoli
Da martedì 2 novembre entreranno in vigore i nuovi orari invernali di navigazione Actv per la stagione 2022/2023. Il nuovo orario sarà sostanzialmente uguale a quello del periodo invernale 2019 pre COVID-19. In particolare viene confermata la linea 2 con…
Venezia: la marcia delle donne in rosa, domenica 16, accompagnata da Vocal Skyline e Big Vocal Orchestra
Dal primo all’ultimo passo, come ormai da tradizione, le 200 voci delle formazioni corali veneziane dirette dal maestro Marco Toso Borella, Vocal Skyline e Big Vocal Orchestra, tornano ad accompagnare (dopo tre anni di stop a causa della pandemia) la…
Venezia, con un milione di Legge speciale lavori a 22 strutture di approdo
La Giunta comunale di Venezia, riunitasi ieri, ha approvato il progetto definitivo, comprensivo del progetto di fattibilità tecnica ed economica degli interventi di gestione della manutenzione e della nuova realizzazione degli approdi destinati ai servizi pubblici non di linea e…
Venezia, venti detenuti si reinseriranno grazie al laboratorio di serigrafia: al via nuovo progetto sostenuto da Intesa Sanpaolo
Si chiama “Carcere: dentro c’è molto di più” il nuovo progetto della Cooperativa Rio Terà dei Pensieri di Venezia, sostenuto da Intesa Sanpaolo attraverso il Programma Formula in collaborazione con Fondazione CESVI. L’obiettivo è quello di dare una seconda opportunità…
Personale ai seggi, Actv riduce alcune corse di vaporetti: ecco quali
AVM/Actv informa che a seguito della presenza ai seggi referendari di proprio personale di esercizio come previsto dall’art. 119 del DPR 361/1957, il servizio di navigazione nelle giornate di sabato 11, domenica 12 e lunedì 13 giugno viene modificato come…
“My special Venice”, una card per visitare i luoghi della cultura a prezzi vantaggiosi e senza code
Proporre itinerari destinati ad un turismo di qualità, migliorare l’accesso ai musei garantendo di saltare le code alle biglietterie, promuovere la sostenibilità andando a limitare il consumo della carta normalmente utilizzata per stampare i ticket, destagionalizzare arrivi e presenze. E…
Procuratie Vecchie a Venezia, riapertura dopo il restauro: ospiteranno mostre, fondazioni, eventi
Oltre cinquecento anni di storia, racchiusi in uno dei capolavori del XVI secolo tornato a splendere dopo cinque anni di lavori di recupero voluti da Generali e curati dall’architetto David Chipperfield. Le Procuratie Vecchie sono pronte ad aprire nuovamente le…
Venezia: venerdì 18 in San Rocco Messa con il vescovo ucraino Bilyk. La Scuola Grande: «Per solidarietà e per la pace»
Sarà il vescovo ucraino Irynej Bilyk – cattolico, di rito bizantino ucraino – a presiedere la Messa che verrà celebrata nella chiesa di San Rocco, a Venezia, venerdì 18 alle ore 16. La presenza del vescovo Bilyk per il momento…
Venezia: premio Donna 2022 a Gloria Rogliani
È Gloria Rogliani la vincitrice della prima edizione del premio Donna 2022, il riconoscimento ideato dalla testata giornalistica 25venice.press in occasione della Giornata Internazionale dei diritti della Donna. La cerimonia di consegna del premio si è svolta questa mattina nella…