Con la fine di maggio, anche il dottor Stefano Chiarot, medico di famiglia che opera nel sestiere veneziano di Castello, in via Garibaldi, cessa la sua attività, raggiunta l’età pensionabile. L’Ulss 3 Serenissima risponde attivando in loco un ambulatorio “pubblico”…
Centro Storico
Negli ultimi quindici anni i veneziani con più di 90 anni sono aumentati del 54%: ora sono 4.761
Negli ultimi quindici anni i veneziani con più di 90 anni sono aumentati del 54%, passando da 3.087 a 4.761. Ormai gli ultranovantenni sono poco meno del 2% dei residenti nel territorio comunale. Un aumento molto rilevante, che dice chiaramente…
Venezia, netturbina punta da un ago gettato nelle spazzature. Veritas: «Rendete inoffensivi i rifiuti pericolosi»
Ieri mattina una netturbina in servizio a Venezia, nel sestiere di Cannaregio, è stata punta dall’ago di una siringa che era stato gettato senza protezione in un sacchetto dei rifiuti. È la seconda volta che accade in pochi giorni. Un…
Torna il Salone Nautico: dal 31 maggio al 4 giugno trecento le imbarcazioni all’Arsenale
Appuntamento dal 31 maggio al 4 giugno con la quarta edizione del Salone Nautico, ancora una volta all’Arsenale.Numeri in crescita, con il settore vela che registra oltre il 50 per cento di presenze in più, così come il comparto delle…
Mons. Gregoretti, che 150 anni fa fondò il Buon Pastore, il Patriarca: «Seppe cambiare in meglio Venezia, prendendosi cura dei deboli»
C’è un sacerdote veneziano sconosciuto ai più, mons. Giovanni M. Gregoretti, che a distanza di un secolo e mezzo va invece riscoperto e ringraziato. È don Gregoretti, infatti, che da arciprete parroco di San Pietro di Castello a Venezia nel…
La Nuova Venezia chiude la redazione di San Lio
Anche la Nuova Venezia lascia Venezia. Dopo 39 anni Gedi abbandona il centro storico chiudendo la sede della redazione de la Nuova Venezia e Mestre a San Lio. A comunicarlo, oggi, al comitato di redazione è stato l’amministratore delegato del…
Fondazione Cini, Gianfelice Rocca nuovo vicepresidente: entro il ’23 prenderà la guida dell’istituzione
È Gianfelice Rocca il nuovo presidente vicario della Fondazione Cini; ed entro il 2023 succederà a Giovanni Bazoli. Lo ha annunciato stamattina, nell’isola di San Giorgio, il presidente Bazoli, che dopo 23 anni al timone dell’istituzione si avvia a cedere…
Il corniciaio si sposta da Venezia alla Cita di Marghera: «Ai turisti ormai interessa solo il cibo»
Da qualche mese nel quartiere Cita di Marghera, in Via Longhena 5, c’è anche il corniciaio: infatti da Venezia si è trasferito Mario Gabbiato, che aveva il laboratorio in Campiello San Tomà, zona dei Frari, dove dal 1989 continuava l’attività…
Venezia, riapre come luogo di preghiera la chiesa di San Fantin
San Fantin riapre per i fedeli, dopo un lungo periodo di chiusura e dopo i necessari restauri, come luogo di preghiera, accessibile a veneziani e visitatori senza limitazioni di accesso. Nei fine settimana, da venerdì a domenica, che seguiranno dal…
Pneumatici, bottiglie, tubi…: i gondolieri sub recuperano in rio 11 quintali di rifiuti
Undici quintali di rifiuti abbandonati nelle acque dei canali di Venezia sono stati recuperati domenica 26 mattina dai gondolieri sub che si sono immersi in Rio del Pestrin e del Mondo Novo. Tra il materiale raccolto, oltre a tubi di…