La carica dei 254 aspiranti medici di famiglia a Venezia è arrivata in meno di tre settimane, via mail, da tutto il mondo. Dai cervelli in fuga che desiderano tornare in Italia alle decine di dottoresse iraniane che vogliono fuggire…
Centro Storico
Venezia, inaugurato il nuovo mercatino nel campiello a lato di Lista di Spagna
Un nuovo allestimento, più ordinato e composto, chioschi rinnovati, sulla base di un progetto approvato da Comune e dalla Soprintendenza, e vista sul Canal Grande non ostacolata dalla merce esposta. Dopo tre mesi di lavori di riqualificazione è stato restituito…
Luna piena il 1° agosto: lo spettacolo dalla terrazza del Fondaco dei Tedeschi
Martedì 1° agosto alle ore 21 gli appuntamenti culturali al Fondaco dei Tedeschi proseguono con “Luna piena sopra la città”, un suggestivo incontro dedicato all’osservazione del plenilunio dal punto di vista privilegiato della terrazza sul Canal Grande, unito alla storia…
È mancata Nadia Goggi: in San Marco era il volto lieto e positivo dell’accoglienza
Nadia c’era da sempre, con quel sorriso che era la “firma” della sua presenza. Aveva cominciato a collaborare con il settore culturale e artistico della Diocesi ai tempi di don Gino Bortolan, quando prestò la sua opera volontaria per fare…
Venezia: accordo tra Iuav, Ipav e Marina Militare per creare 800 nuovi posti letto per universitari
L’Università Iuav di Venezia, in accordo con IPAV – Istituzioni Pubbliche di Assistenza Venezia, la Marina Militare e il Comune di Venezia, promuove la realizzazione di 800 posti alloggio per studenti universitari, candidando alla trasformazione in residenze studentesche ben 6…
Turisti a Venezia: piccolo calo (-1,9%) a giugno, ma previsione di estate da record
Il mese di giugno che sta terminando ha registrato, nel centro storico di Venezia, un calo di presenze e arrivi del -1,9 % in confronto a giugno 2022. Le attività che hanno risentito di più sono i pubblici esercizi, attività…
Venezia: Dino Tagliapietra, la storia e l’oggi della cantieristica navale
Passione, serietà e capacità. Sono questi tre semplici ingredienti a decretare il successo del Cantiere Nautico Tagliapietra, capitanato ancora dal fondatore, il maestro d’ascia Dino Tagliapietra. Una tradizione lunga quasi 50 anni, capace di rinnovarsi nel tempo continuando a promuovere…
Un “cestino” di Saipem, in laguna, per catturare i rifiuti
Un “cestino” che funziona come sistema di filtraggio avanzato e utilizza la tecnologia per raccogliere i rifiuti galleggianti presenti in acqua, a ridosso dei punti di accumulo ovvero dove venti e correnti tendono a far depositare i detriti galleggianti. Questo…
In 7300, domenica 28, per la Vogalonga
Al tradizionale colpo di cannone che darà il via, domenica 28 maggio, alle ore 9, dal Bacino di san Marco, alla manifestazione, saranno quasi 2000 le imbarcazioni (di tutti i tipi) e oltre 7.300 i partecipanti (in gran parte, circa…
Venezia, tanta gente per la processione di Maria Ausiliatrice
Come da tradizione nella serata di mercoledì 24 maggio si è svolta la processione di Maria Ausiliatrice lungo le calli del sestiere di Castello, a Venezia. La Vergine Ausiliatrice, tanto cara a San Giovanni Bosco, ha raccolto attorno a sé…