Centro Storico

Festa della Vergine del Carmelo: lunedì 17, a Venezia, Messa e processione con il vescovo di Chioggia

Sarà anche quest’anno il vescovo di Chioggia mons. Adriano Tessarollo a presiedere la solenne celebrazione eucaristica in programma alle ore 18.30 di lunedì 17 luglio nella chiesa veneziana dei Carmini in occasione dell’annuale festa patronale. Come da tradizione, la messa…

La festa del Redentore a Venezia: tutti gli appuntamenti

Siamo alla vigilia, a Venezia, della grande festa del SS. Redentore. Questo il calendario completo delle celebrazioni. Sabato 15 luglio – alle ore 19 e alla presenza del Patriarca, del Sindaco e delle autorità cittadine – sarà aperto ufficialmente il…

Esposto fino al 31 luglio il settecentesco merletto di papa Rezzonico

Due anni di lavoro che hanno visto il coinvolgimento di 17 operaie per realizzare un capolavoro di lino finissimo e impalpabile. Martedì 11 pomeriggio, a Ca’ Rezzonico, è stato presentato il ‘Merletto di Papa Rezzonico’, una balza di rocchetto o…

Venezia, chiuso il ponte dei Bareteri alle Mercerie: pericolo di crolli

Chiuso al traffico pedonale, nel pomeriggio di martedì 11 luglio, il ponte dei Bareteri a Venezia. Una squadra dei Vigili del Fuoco ha eseguito un sopralluogo sul ponte, alle Mercerie, riscontrando alcuni punti di parziale distacco delle malte e relative…

La Giornata del Marittimo: incontro a Venezia con i marinai che fanno girare il mondo

Domenica 25 giugno si è festeggiata in tutti i porti del mondo la Giornata del Marittimo. Una giornata dedicata alla gente di mare, a coloro da cui dipende il trasporto del 95% dei beni in tutto il mondo e che…

È morto Piergiorgio Trevisan: una gioventù ai Frari, una vita spesa per i giovani detenuti e i lebbrosi

Ci ha lasciato, domenica 11 giugno, Piergiorgio Trevisan. Nato nel 1932, proveniva da una famiglia numerosa – aveva altri 8 fratelli – che abitava a Venezia, nella parrocchia dei Frari; una famiglia economicamente modesta, dignitosa, molto religiosa, con una grande…

Le reliquie di Sant’Elena sono tornate a Venezia, dopo un mese ad Atene

Le reliquie di Sant’Elena sono tornate a Venezia, nella chiesa dedicata alla madre dell’imperatore Costantino. Le foto di Carlo Morucchio documentano alcuni momenti della cerimonia svoltasi nel pomeriggio di sabato 17 giugno. Dopo un mese di permanenza in Grecia, ad…

Ca’ Foscari, la giornata dei bambini in ateneo

Nei corridoi e nelle sale dell’Università Ca’ Foscari oggi, martedì 6 giugno, risuonavano voci di bambini e non solo voci di austeri professori a convegno: si è tenuta presso l’ateneo veneziano l’iniziativa che aderisce alla 23esima edizione di ‘Bimbi in…

Coro Marmolada in concerto, domenica 21 a Venezia, per ricostruire il teatro di Amatrice

“Mille voci per ricominciare” è un progetto nato dall’iniziativa del “mondo corale” italiano al fine di aiutare, con il canto, le popolazioni terremotate del centro Italia e condividere, con la solidarietà, la ricostruzione dei luoghi nei quali si fa cultura.…

Iniziato il pellegrinaggio delle reliquie di Sant’Elena: da Venezia partono domenica 14 per la Grecia

Dopo più di ottocento anni, durante i quali sono state custodite e venerate a Venezia, le reliquie di Sant’Elena Imperatrice stanno per lasciare la laguna e volare in Grecia, dove le attende la locale comunità cristiana ortodossa. E’ un avvenimento…

Gente Veneta

Copyright 2020 CID Srl - P.Iva 02341300271 - Gente Veneta non è responsabile dei contenuti dei siti esterni eventualmente collegati. Gente Veneta percepisce i contributi pubblici all’editoria.

Gente Veneta
Panoramica privacy

Il sito utilizza i dati raccolti con i cookies al fine di offrire all’utente la miglior esperienza di navigazione possibile (“Cookie sulle performance del sito”).
I cookies generati dalla navigazione sono utilizzati esclusivamente per scopi statistici (“Cookie di analisi anonimi”), non consentendo infatti l’identificazione di individui in particolare.

Il nostro sito non utilizza cookie di profilazione o pubblicità.

Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del sito.