Nella sola giornata di giovedì 16 maggio sono caduti su Venezia 132 millimetri di pioggia, cioè quasi un quinto di quanta ne cade mediamente in un anno intero. Lo attestano i dati dell’Arpav. Ma in tutta la regione si è…
Centro Storico
Venezia, all’Algarotti gli studenti discutono di sostenibilità
Si è tenuta giovedì 16 a Venezia a Palazzo Savorgnan, a Venezia – sede dell’Istituto Algarotti, la decima e ultima tappa di “Missione Ambiente – Generazioni a scuola di sostenibilità”, il progetto nazionale lanciato da TIM e ERG, tramite ERG…
Venezia, presentati 5 nuovi vaporetti: inquinano poco, come un Euro 6
Presentati venerdì 3 maggio, alla darsena del Tronchetto, i 5 vaporetti di Avm/Actv di nuova introduzione. Il loro valore si aggira intorno ai 5.6 milioni di euro e rappresentano un’evoluzione del modello in servizio, con un layout interno del tutto…
2 maggio, Venezia: in 15mila hanno pagato il contributo d’accesso. 53mila nelle strutture ricettive
Ottava giornata del contributo di accesso a Venezia, normativa sperimentale che prende origine dalla legge di Bilancio del 2019, poi aggiornata nel 2021, e ha l’obiettivo di definire un nuovo sistema di gestione dei flussi turistici e di disincentivare il…
Venezia, dal 6 maggio via al cantiere per rialzza a 110 cm le rive del canale di Cannaregio. Tutte le novità per pedoni e barche
Prenderanno avvio lunedì 6 maggio gli interventi di messa in sicurezza, consolidamento, marginamento e rialzo della pavimentazione delle fondamenta Cannaregio e Venier-Savorgnan-San Giobbe. Le opere di riqualificazione, per un investimento di 11 milioni di euro, interamente a carico del Comune…
L’impegno per un risultato: l’olimpionico Galtarossa incontra i detenuti del carcere di Venezia
Si è concluso il ciclo di otto appuntamenti dedicati allo sport all’interno della Casa Circondariale maschile di Venezia. L’ultimo incontro ha visto protagonista il campione di canottaggio Rossano Galtarossa che, tra l’altro, ha conquistato quattro medaglie – tra cui una…
Contributo di ingresso a Venezia: nella prima giornata 15.700 paganti
Sono state 15.700 le persone che hanno pagato il ticket d’ingresso a Venezia, nella prima giornata di applicazione della misura. Giovedì 25 aprile, esordio del biglietto per contenere il numero di visitatori a una città così fragile, sono da annoverare…
Gondolieri sub, è record: 16 quintali di rifiuti recuperati nel canali di Murano
Ultima attività di recupero dei rifiuti nei canali di Venezia per la stagione 2023/24 da parte dei Gondolieri sub che si sono immersi domenica 20 aprile per la prima volta a Murano facendo registrare il record assoluto di raccolta rifiuti…
Procuratoria di San Marco: Amerigo Restucci Primo Procuratore Vicario
È Amerigo Restucci il nuovo Primo Procuratore Vicario della Procuratoria di San Marco. Dopo le dimissioni, comunicate mercoledì 27 marzo, di Carlo Alberto Tesserin, il Consiglio di Procuratoria, riunitosi urgentemente il 27 marzo stesso, ha deliberato l’assunzione del ruolo di…
Carlo Alberto Tesserin non è più Primo Procuratore di San Marco. Il Patriarca: «Grazie per un impegno svolto sempre al meglio»
Dopo nove anni da Primo Procuratore di San Marco e al termine del suo mandato, Carlo Alberto Tesserin ha rassegnato le dimissioni dall’incarico. Il Patriarca Francesco gli rivolge nell’occasione un messaggio di ringraziamento. «Con vivo rammarico – scrive il Patriarca…