Dalle 23 al lavoro “controllori” della quiete, a Venezia, nei luoghi della movida. Li dovrà garantire ogni bar o esercizio pubblico: vigileranno affinché schiamazzi ed eccessi non ci siano. E dopo quell’ora stop alla distribuzione di panini, pizzette e simili:…
Centro Storico
Nove “centini” a Ca’ Farsetti: in Consiglio raccontano le loro storie e i loro sogni
Nove “centini” a Ca’ Farsetti. I giovani, che nei giorni scorsi si sono diplomati negli Istituti superiori veneziani con il massimo dei voti, hanno fatto visita alla sede del Comune di Venezia, accolti dalla presidente del Consiglio comunale Linda Damiano.…
Redentore: tutto quel che c’è da sapere per camminare o navigare a Venezia
Il Comando generale della Polizia locale ha emanato un’ordinanza che dispone misure a tutela della circolazione pedonale e acquea in Venezia Centro Storico in occasione della tradizionale “Festa del Redentore”, da venerdì 19 a domenica 21 luglio 2024. Il provvedimento…
Venezia: così diventerà il mercato di Rialto
La Giunta comunale nella sua ultima seduta, su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici Francesca Zaccariotto, ha approvato la delibera per il riordino del mercato di Rialto e per la sistemazione dell’area Casaria. L’intervento ha come obiettivo la riqualificazione dell’area mercatale…
Coldiretti, dal Villaggio una tonnellata e mezzo di cibo per i poveri di Venezia
A conclusione del Villaggio di Coldiretti a Venezia, Fondazione Campagna Amica ha donato una tonnellata e mezza di prodotti tipici di alta qualità, dalla pasta alla frutta e verdura, dall’olio extravergine alla carne e al pesce, dai salumi ai formaggi…
Torna la festa de San Piero: ecco il programma delle iniziative
La festa di San Pietro di Castello giunge quest’anno alla sua 54esima edizione, riproponendo ai partecipanti – dal 26 al 30 giugno – momenti di fede, della tradizione storica e lagunare, di intrattenimento e di cultura, con un’ attenzione a…
Venezia, al via l’ostello estivo a Casa Santa Fosca: lo gestiscono gli studenti, tra ospitalità e spiritualità
In una città in cui l’acceso dibattito sulla residenzialità vede studenti universitari e turisti in concorrenza tra loro per occupare i posti tolti ai residenti, ci sono alcuni luoghi dove si cerca di conciliare queste due presenze o addirittura di…
140 anni fa, quando l’acqua potabile zampillò in piazza San Marco: il compleanno dell’acquedotto di Venezia
Domenica 23 giugno compie 140 anni l’acquedotto di Venezia, uno dei primi d’Italia a spinta e non per caduta. È stato infatti inaugurato la sera del 23 giugno 1884 facendo zampillare l’acqua da una fontana realizzata per l’occasione in Piazza…
Annunciata entro l’estate, a Venezia, la prima stazione di rifornimento per barche a idrogeno
Viene annunciato di prossima realizzazione: entro fine estate dovrebbe essere costruito e operativo, si dice in marina di Sant’Elena a Venezia. Si Tratta della prima infrastruttura al mondo per il rifornimento di idrogeno per la nautica da diporto. L’infrastruttura, voluta…
Trasporti a Venezia, Avm-Actv: da sabato 25 i servizi estivi di navigazione. Ecco le novità
AVM/Actv: siamo alla vigilia dell’avvio dei servizi estivi, da sabato 25 maggio. Saranno riattivate le corse balneari di linea 8 e 18. La linea 2 da San Marco verrà prolungata fino al Lido. Bis balneari di linea 5.1/5.2 con capolinea…