«Oggi, tutti assieme, stiamo scrivendo una nuova pagina di quel libro che dal lontano 25 marzo 421 racconta il nostro passato, il nostro presente. E racchiude in sé la chiave per affrontare le sfide del domani». Ha esordito così, il…
Centro Storico
Bru Zane: per l’8 marzo, un concerto on line gratuito per celebrare le compositrici dell’Ottocento
L’Ottocento. Un periodo storico in cui le donne erano private di quella visibilità che soltanto l’esibizione pubblica può offrire. Tante, forse troppe, le pressioni esercitate su di loro all’epoca: dal matrimonio alla maternità, all’occuparsi della casa, tanto che comparire davanti…
Confartigianato Venezia: «Grazie al Bonus Facciate, sgravi fino al 90%»
Uno sgravio fiscale del 90% sugli interventi eseguiti, senza limiti di spesa. È il Bonus Facciate, contenuto nel “pacchetto” Bonus Casa che Gianni De Checchi, direttore Confartigianato Venezia, descrive un po’ come una sorta di piccola legge speciale valida tanto…
Ghetto di Venezia: deposte quindici Pietre d’inciampo, a memoria di altrettanti deportati
Si è rinnovato questa mattina, con partenza dal Campo del Ghetto, l’appuntamento con la Cerimonia di deposizione delle Pietre d’Inciampo, nell’ambito delle celebrazioni del Giorno della Memoria. Un itinerario scandito dalla posa di 15 pietre e dal minuto di silenzio…
Dal fogher alla scafa: gli oggetti della casa d’un tempo nel calendario 2021 fatto dagli anziani della Residenza San Giobbe di Ipav
Sono mille le copie del Calendario della Memoria che, in un momento così difficile a causa della pandemia, porteranno alla cittadinanza veneziana la voce di 32 autori e autrici di età compresa tra i 57 e i 98 anni (quasi…
Mavive dona all’Avis 11 mila litri di gel igienizzante. Un gesto solidale in un anno di donazioni in calo nel centro storico veneziano
Centovent’anni di attività celebrati con la donazione di 120mila litri di prodotti igienizzanti per le mani, oltre che di saponi alla clorexidina, distribuiti fra diverse realtà associative del territorio e non solo. Fra queste, anche Avis, a cui ne sono…
Tutta “made in Venice”, inaugurata la nuova imbarcazione dei Carabinieri
Venezia vive anche grazie ai suoi artigiani e quello di oggi non ne è che un esempio: questa mattina infatti è stata inaugurata, al cospetto del Colonnello De Luchi, del Comandante Nucleo Natanti Crugliano, del Comandante Coppola, dell’Amministratore Delegato di…
Venezia, lotta al Covid: ecco com’è cambiato il Civile dalla prima alla seconda ondata
Tre primari al timone, tutte le intensità di cura contro il virus e un parco Covid da 78 posti letto, aumentabili in base alla domanda dei pazienti. Più la nuova attività diagnostica, l’ossigeno potenziato, i caschi cPap, i ventilatori, le…
Actv, dal 1° dicembre cambiamenti per i vaporetti delle linee 1 e 2. Ecco le novità
AVM/Actv informa che da martedì 1° dicembre viene modificata l’organizzazione delle linee 1, 2 e 2/ in transito lungo il Canal Grande e il Canale della Giudecca. Le corse di linea 2 in partenza da San Zaccaria per Giudecca, Tronchetto…
Progetto dell’Ulss 3: otto artigiani veneziani insegnano il mestiere a venticinque ragazzi disabili
Otto maestri d’arte veneziani insegnano il mestiere a venticinque ragazzi disabili. Strumenti e forza lavoro sono di Aeres Venezia. Idea e risorse sono dell’Ulss 3 Serenissima. A ogni ragazzo è stato assegnato un maestro dell’artigianato storico locale, in base a…