Sono 16 i nuovi Cavalieri di San Marco. La cerimonia di presentazione e ammissione dei neo Cavalieri si è tenuta domenica 30 maggio nella chiesa di San Francesco della Vigna a Venezia, presnete anche l’assessore comunale Francesca Zaccariotto. L’associazione ha…
Centro Storico
Salone nautico, arriva la prima barca a idrogeno per trasporto passeggeri. Ma la legge italiana è lenta e non la lascia navigare
Tutto è pronto, ma la legge italiana non se n’è ancora accorta. La barca a idrogeno, capace di garantire comfort ed emissioni zero – l’unica sostanza emessa è vapor acqueo – è realizzata ma non può viaggiare. Intanto però la…
Frecce tricolori su Venezia: sarà sabato 29, per l’apertura del Salone nautico
Sabato 29 maggio la Pattuglia Acrobatica Nazionale dell’Aeronautica Militare stenderà il tricolore sull’Arsenale di Venezia in occasione dell’apertura del Salone Nautico 2021. Il sorvolo delle Frecce Tricolori sulla città lagunare è previsto per sabato 29 maggio e sarà anticipato da…
L’Arciconfraternita di S. Cristoforo e della Misericordia compie 197 anni: l’appello del presidente
È una fondazione che risale a 197 anni fa, quella dell’Arciconfraternita di San Cristoforo e della Misericordia, che sarà celebrata domani, alle 17.30, con una Messa solenne presieduta nella chiesa di San Giacometo dal vicario generale mons. Angelo Pagan. Un…
La fornace Orsoni dona un mosaico di 5mila tessere all’Ospedale civile: rappresenta un’operatrice sanitaria
Orsoni, l’ultima storica fornace attiva a Venezia che produce smalti veneziani, mosaico in foglia d’oro 24 carati e ori colorati, ha donato un mosaico all’ospedale Civile di Venezia come gesto di riconoscimento al personale sanitario per l’impegno in prima linea…
Nuova apertura in centro storico: Emanuela scommette sui suoi bijoux
Vendere ciò che ha una storia, un’anima, è l’aspetto che più contraddistingue la sua attività. La volontà di offrire al cliente un prodotto in cui trovino spazio non soltanto qualità e originalità, ma anche il cuore, il sentimento di chi…
San Marco, luogo aperto alla preghiera per tutti; contributo di 3 euro per la prenotazione delle visite
La Basilica di San Marco è e continua ad essere un luogo aperto alla preghiera per tutti. L’accesso alla Basilica di San Marco è sempre consentito gratuitamente per la preghiera dei fedeli, sia residenti in Venezia che non residenti, attraverso…
Venezia riparte: riapre alle visite la basilica di San Marco
Riapertura. Dopo mesi in cui ci si è dovuti rassegnare, finalmente oggi la Basilica di San Marco riapre alle visite. «È un ottimo segnale di ripartenza», commenta il Primo Procuratore di San Marco, Carlo Alberto Tesserin. Già dalle prime ore…
I gondolieri presentano il primo tour virtuale di Venezia in gondola
“In questo tour portiamo tutta la nostra categoria di gondolieri”: così Tommaso Luppi inizia il primo tour virtuale di Venezia in gondola. Giovedì 8 aprile è stata proposta, dallo stazio del Molo di San Marco, una diretta Instagram per il…
Venezia 1600, il sindaco Brugnaro: «Questa è la Venezia che ce la può fare»
«Oggi, tutti assieme, stiamo scrivendo una nuova pagina di quel libro che dal lontano 25 marzo 421 racconta il nostro passato, il nostro presente. E racchiude in sé la chiave per affrontare le sfide del domani». Ha esordito così, il…