«È come essere in una noce di cocco. E passare Capo Horn in una “noce di cocco” fa un po’ impressione». L’ufficiale riconosce che quello è stato il momento più difficile nei due anni di giro del mondo trascorsi a…
Centro Storico
“Dona una spesa”: sabato 29 acquisti solidali a Venezia
Torna l’iniziativa “Dona una spesa”, la raccolta di generi alimentari per le famiglie in difficoltà economica. Sabato 29 marzo il punto vendita Conad di S. Alvise, a Venezia, in collaborazione con l’associazione Corte del Forner – Emporio della Solidarietà propone…
Mille bottiglie, una tostiera e quintali di rifiuti: cos’hanno recuperato i gondolieri sub
Un enorme termosifone in ghisa, due batterie, una inferriata, una grondaia di rame, tubi di vario genere e dimensione, due stampanti, una tostiera, un carrello portabagagli, vari piatti di ceramica, un grosso tappeto, una quarantina di pneumatici. Infine, un migliaio…
Venezia: finanzieri salvano un turista lituano in arresto cardiaco
Passeggiava verso Palazzo Ducale, godendosi le ferie al culmine del carnevale veneziano. Ma arrivato a destinazione il turista lituano 77enne si è improvvisamente accasciato sui masegni, senza dare segni di vita. La fortuna ha voluto che il suo arresto cardiaco…
Ascensore manutenuto e sculture ripulite: a Venezia riapre il campanile di San Marco
Riapre, dopo alcuni veloci ma importanti lavori, il campanile di San Marco a Venezia. Sono stati eseguiti importanti lavori all’impianto dell’ascensore, con sostituzione dell’argano, di oltre 70 anni, e della catena di compensazione. Inoltre sono stati compiuti revisione e adeguamento…
Venezia, le 12 Marie per un giorno pasticcere all’Istituto Barbarigo
Il Carnevale di Venezia ha fatto tappa martedì 25 mattina all’Istituto Alberghiero Andrea Barbarigo. La scuola superiore di Castello, di proprietà della Cittá metropolitana, ha ricevuto la visita delle 12 Marie protagoniste della rievocazione storica riportata in auge da Bruno…
Giardini Reali a Venezia: la concessione a Venice Gardens Foundation estesa al 2064
È stato oggi sottoscritto tra l’Agenzia del Demanio (Direzione Regionale Veneto) e Venice Gardens Foundation, presieduta da Adele Re Rebaudengo, un atto con il quale viene estesa la durata originaria della Concessione del 23 dicembre 2014, avente ad oggetto il…
Venezia: saranno le detenute della Giudecca a fare da guida alla mostra “Le baute di Casanova”
A Carnevale Casanova ritorna in laguna. Questa volta non è rinchiuso ai Piombi ma si aggira con le detenute nel carcere femminile della Giudecca. Non si tratta della trama di un’opera letteraria o di un film. “Casanova 300” è un’iniziativa…
Venezia, Villa Salus gestirà due centri medici del centro storico
Fondazione Villa Salus acquisisce la gestione del Poliambulatorio S. Marina e del Centro Medico S. Luca nel centro storico veneziano. Con l’avvio del nuovo anno è stato siglato un accordo che conferisce a Fondazione Villa Salus la gestione delle due…
Venezia, il ricordo della Shoah: posate dieci pietre d’inciampo
San Marco, San Polo, il Lido. Alessandro, Vittorio, Raffaele, Vittoria, Enrica. E ancora Gina, Ida, Beatrice, Ada e Gino: dieci cittadini veneziani, o che in Laguna avevano cercato rifugio, tutti deportati per motivi razziali, politici e militari, nei campi di…