Saranno 23 i nuovi ministri straordinari della comunione che, dopo aver svolto un apposito tempo e percorso di formazione, riceveranno dal Patriarca Francesco il mandato a svolgere tale servizio nel corso dei vespri solenni dell’Epifania in programma domenica 6 gennaio,…
Nuova configurazione pastorale nel centro storico di Venezia: don Roberto Donadoni diventa parroco delle comunità dell’area marciana
Nel contesto della Visita pastorale, degli incontri e delle valutazioni da tempo in corso su modalità e presenza pastorale sul territorio della Chiesa diocesana, in questi giorni il Patriarca Francesco Moraglia ha provveduto a dotare di una nuova configurazione pastorale…
Danni a San Marco per l’acqua alta: servono 2,7 milioni per interventi urgenti. Appello della Procuratoria allo Stato
Servono 2,7 milioni di euro per gli interventi più urgenti a favore della basilica di San Marco dopo l’acqua alta eccezionale di lunedì 29 ottobre. Lo rende noto la Procuratoria di San Marco in una nota in cui sintetizza che…
Monastier, al Patriarca Francesco il Premio Giovanni Paolo II
Il Patriarca Francesco è stato premiato, nel tardo pomeriggio di sabato 10 novembre a Monastier, in provincia di Treviso, con il Premio internazionale Giovanni Paolo II. Il riconoscimento, promosso dall’associazione socio-culturale Aglaia, gli è stato conferito perché «al centro della…
Le dighe mobili siano presto finite e funzionino bene: l’auspicio del Patriarca per la tutela di Venezia e della laguna
«Le preoccupazioni ci sono… e per questo dico che sia la basilica di San Marco che la città di Venezia vanno rispettate, custodite e mantenute come realtà vive, di popolo. Speriamo quindi che – con il concorso di tutti –…
La delegazione di Venezia del Popolo della Famiglia ha salutato Papa Francesco
Una delegazione del Popolo della Famiglia di Venezia ha partecipato ieri, mercoledì 17 ottobre, all’udienza in San Pietro tenuta da Papa Francesco, che ha proseguito la catechesi sul comandamento “non uccidere”. Mercoledì scorso il Papa ha avuto parole durissime contro…
Venezia, il Procuratore d’Ippolito: inopportuno introdurre il reato di femminicidio; meglio agire su ciò che rende attaccabile la donna
Per ridurre al massimo o evitare delitti come quelli contro le donne non serve uno specifico reato di femminicidio, che nel nostro codice penale oggi non esiste. Ma occorre piuttosto intervenire sulle cause che rendono la donna più fragile e…
Don Fabio Miotto ha salutato Jesolo: «Vi porto con me»
Fa un grande sforzo don Fabio Miotto per mascherare il tumulto che ha nel cuore, conteso dalle comunità che dovrà lasciare e quelle nelle quali è atteso. Ha lasciato la comunità di San Giovanni Battista di Jesolo dopo quattro anni…
È morto don Romolo Sbrocchi, collaboratore nella parrocchia di Catene di Marghera
È morto don Romolo Sbrocchi, collaboratore pastorale della parrocchia della Madonna della Salute di Catene di Marghera. Don Sbrocchi, 93 anni, era originario della provincia di Foggia. Ordinato sacerdote nel 1950, da parecchi anni offriva la sua opera alal parrocchia…
Duecento persone a Mestre per il convegno delle Cellule di evangelizzazione
“Servitori della vostra gioia” è la Parola che ha fatto da sfondo al convegno delle cellule parrocchiali di evangelizzazione dell’Italia nord est sabato 22 settembre a Mestre, presso la parrocchia di Santa Maria Goretti. Presenti sette parrocchie con circa…