La cronaca degli ultimi giorni, con la tragica morte di Stefano Bonaccina dopo l’ingestione di piante raccolte nel bosco, porta all’attenzione la necessità di prestare attenzione alle erbe spontanee che si raccolgono nei boschi e nei prati in questo periodo…
Le Orme, la reunion in tour. Ma niente operazione nostalgia: «Chiudiamo con un nuovo disco»
«Proprio come i due pianeti protagonisti del nostro concept album “Felona e Sorona” del 1973. Opposti ma complementari, diversi e uniti da un legame indissolubile, io e Michi ci siamo ritrovati».Tony Pagliuca, lo storico tastierista de Le Orme, racconta così…
Giardini e virtù medicinali: una mostra alla Marciana
Riflettere sull’evoluzione del rapporto fra individuo e natura e imparare ad apprendere dall’antico rapporto con il creato per migliorare il nostro futuro: questi i propositi della mostra “Giardini e virtù medicinali, salute e bellezza tra passato e presente” che apre…
Tredici ospedali storici italiani aprono le porte alle visite domenica 9 ottobre
Tredici Ospedali storici, i più belli e i più antichi d’Italia, aprono tutti insieme per la prima volta le loro porte domenica 9 ottobre prossimo: “Non solo Venezia e Firenze, Roma e Milano: numerose altre città italiane – spiega Edgardo…
Marco Zennaro è libero
Dopo gli ultimi giorni trascorsi tra rinvii burocratici e vari intoppi, finalmente Marco Zennaro è libero. E’ partito ieri sera e il suo aereo è atterrato nella mattinata odierna a Roma.Ha trascorso un anno bloccato in Sudan (era stato fermato…
Nuova stazione di Mestre, Brugnaro: «Una barriera che divide la città»
Il Comune di Venezia ha ricevuto da parte di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) il Progetto di Fattibilità tecnico economica degli interventi per la realizzazione della nuova stazione di Venezia-Mestre che cambierà completamente volto diventando un vero “Hub di…
L’inquinamento luminoso in Veneto? Aumenta ma non si vede
L’inquinamento luminoso in Veneto? Da dieci anni è stabile e non cresce. Eppure la quantità di potenza luminosa installata nell’ultimo decennio in città, paesi e campagne è alta. Ma non ha peggiorato la situazione… «Possiamo vedere la stabilità come un…
Camionista, mestiere che piace sempre meno
Che da anni non si trovino più autisti per i camion è una problematica che si sta aggravando sempre di più. Senza considerare l’assenza di un ricambio generazionale: i giovani non sono interessati a questo tipo di lavoro, con la…
Venezia, il Patriarca inaugura Casa San Giuseppe: «Qui un centro propulsore di carità cristiana e di solidarietà umana»
«La nuova “Casa San Giuseppe” nasce con l’obiettivo di essere un centro propulsore di carità cristiana e di solidarietà umana, capace di coinvolgere le persone e le comunità, a partire dal tessuto ecclesiale, parrocchie, gruppi, associazioni della città di Venezia;…
Vaccinazione nell’Ulss 3: scarseggiano le dosi, lunedì 12 e martedì 13 stop alle iniezioni
Gli operatori dell’Ulss 3 Serenissima hanno somministrato anche ieri più di 5100 dosi di vaccino. “Ma sulla macchina che abbiamo a disposizione – sottolinea il Direttore Generale Edgardo Contato – viaggiamo ormai con il piede dell’acceleratore alzato, come quando sei…