Giornate FAI di Primavera, per Villa dei Leoni a Mira: un ottimo debutto.Tanta presenza di pubblico per le due giornate FAI del 23 e 24 marzo che hanno interessato anche Villa dei Leoni. Sono state 855 le persone che, tra…
Emporio San Martino a Mira: gli assistiti sono arrivati a quota 1100
Il centro d’ascolto è il servizio più delicato. Non tutti se la sentono di svolgerlo. Per questo spesso se ne occupa direttamente lui: Fabio Schirru non è che lo disdegni, solo che dedicarsi a questo vuol dire trascurare altre mansioni,…
Sostituzione delle tubature del gas a Mira, ecco le vie interessate dagli scavi
Pronto, per il Comune di Mira, il piano degli interventi di sostituzione della Rete del gas per gli anni 2024, 2025 e 2026. Ad occuparsene sarà 2iRete Gas, che già negli anni scorsi aveva sostituito numerosi tratti di vecchie condutture…
Malcontenta: in scena “100 anni, un prete tra noi”
Nella serata di sabato 24 febbraio presso il teatro Sant’Ilario di Malcontenta è stato presentato lo spettacolo “100 anni, un prete tra noi”. La rappresentazione fa parte di tutta una ampia serie di iniziative programmate quest’anno per festeggiare il centenario…
Ospedale di Dolo: al Pronto soccorso adesso c’è la sala per le diagnosi radiologiche
Nuove strumentazione e un’équipe formata: il Pronto Soccorso di Dolo ha un suo polo radiologico “dedicato”, e ora può gestire i pazienti ortopedici senza più dover ricorrere a spostamenti interni all’Ospedale. “Abbiamo inserito nel nostro lavoro – sottolinea il Primario…
È morto il pittore Clauco Benito Tiozzo. Suoi affreschi e pale per molte chiese veneziane
Per una vita ha riproposto in chiave moderna l’antica “maniera” dei grandi pittori veneziani. Si è spento domenica 28 gennaio il pittore e docente Clauco Benito Tiozzo. Aveva quasi 96 anni, essendo nato a Mira il 1° marzo 1928. «Era…
Ca’ Sabbioni, in tanti per la “festa dell’anziano”
Ha riscosso ancora una volta un grande successo la Festa dell’Anziano organizzata dalla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù, un’iniziativa che per tradizione si colloca nel mese di gennaio quasi a configurarsi come segno di buon auspicio rivolto a tutti…
Mira, a Forte Poerio nuova area barbecue e telecamere per la sorveglianza
Via libera della giunta comunale mirese ad un nuovo intervento di riqualificazione per Forte Poerio a Mira. Dopo i nuovi giochi e il nuovo bosco urbano, realizzati nel 2023, ora si avvia il rinnovamento dell’area barbecue e degli spazi esterni,…
Mira, via libera al Pat. Dori: «Al centro qualità dell’abitare e rigenerazione urbana»
Via libera del Consiglio Comunale all’adozione del PAT, il nuovo Piano di Assetto del Territorio di Mira. Lo strumento urbanistico, che andrà a sostituire il vecchio PRG, punta principalmente sulla qualità dell’abitare e sulla rigenerazione urbana. “Questo piano era molto…
Malcontenta, la parrocchia compie cento anni. Domenica 14 festa con il Patriarca
In cento anni di storia sono tante le persone e i fatti che si potrebbero citare. La costruzione della chiesa, intitolata a s. Ilario, vescovo e “dottore”, comincia nel 1913; il 24 ottobre 1920 è aperta al culto. È dichiarata…