Grande festa nella sede del Gruppo Anziani di Malcontenta, in via dell’Erba 36, per aver realizzato e portato a termine il progetto “Sapori del Villaggio”, promosso dal Coges Don Milani di Mestre, la cooperativa fondata da don Franco De Pieri…
70 persone al pranzo comunitario di Ca’ Sabbioni: il ricavato va ai missionari
La parrocchia del Sacro Cuore di Gesù, pur essendo la più piccola della Collaborazione pastorale di Oriago, è vivace e attiva, specie quando si tratta di operare a favore delle missioni. Tra le varie iniziative programmate in queste settimane, ha…
“Leggi che vinci” di Mira e Oriago: premiati i vincitori
La quinta edizione del concorso estivo delle biblioteche comunali “Leggi che Vinci” è stata un successo sotto ogni fronte: centinaia di giovani lettori, fra i 3 e i 14 anni, hanno preso in prestito i libri nelle biblioteche di Mira…
Gruppi scout di Mira, una giornata di Passaggi
Nel pomeriggio di sabato 12 ottobre i Gruppi scout “Mira 1” e “Mira 2” sono riuniti presso la parrocchia di Santa Maria Maddalena a Oriago per l’annuale cerimonia dei Passaggi, che sempre rappresenta un appuntamento altamente significativo dell’esperienza scout. Dopo…
Mira: al via la sostituzione di 6mila lampioni con luci a led
Sono pronti a partire i lavori di completo rinnovamento dell’illuminazione pubblica a Mira. Si tratta del progetto Elena-Amica-E, che porterà il comune di Mira a sostituire oltre 6mila vecchie lampade con nuovi impianti a LED. Nel frattempo è stato attivato…
In funzione nuove telecamere: occhi puntati sulle frazioni di Mira
MIRA – Sono state attivate le nuove telecamere per il controllo del territorio. Sono ora in funzione anche gli occhi elettronici che monitorano le frazioni di Mira, ma anche il parcheggio della stazione di Marano, Forte Poerio e la bretella…
Domenica 29 settembre don Carlo Gusso saluta Borbiago:” I miei 12 anni in parrocchia”
«La tragedia è stata superata dalla speranza, grazie alla fede. L’ho visto più volte qui a Borbiago, soprattutto nel periodo drammatico del Covid: in paese ci sono stati tanti morti e tante famiglie colpite dalla morte. Ma molti di loro…
Ingresso libero, attrezzatura professionale ed esperti astronomi: Mira festeggia la Notte della Luna
Sabato 14 Settembre dalle ore 20.30 sarà possibile osservare la Luna e gli astri da una posizione ideale come l’area verde di Forte Poerio, con la strumentazione messa a disposizione dal Comitato del Planetario di Padova e sotto la guida…
Da Ucraina a Palestina 60 ragazzi ospiti nelle famiglie della Riviera del Brenta
In un’epoca difficile e complessa come la nostra, a volte ascoltare il telegiornale diventa un piccolo gesto di coraggio: di fronte a così tante notizie drammatiche, infatti, la tentazione spesso è quella di isolarsi e di scivolare lentamente nell’indifferenza o,…
Mira, per i rifiuti umidi arrivano (senza costi aggiuntivi) 7 nuovi contenitori stradali
Il Comune di Mira, in stretta collaborazione con Veritas, ha individuato a Oriago e Mira due quartieri dove saranno posizionati in via sperimentale 7 nuovi contenitori stradali per la frazione organica (umido) dei rifiuti, che andranno ad affiancare gli attuali…