Cento anni per Miranda Salvagno. Li compie martedì 10 luglio. Miranda Salvagno è nata e vissuta a Dolo e da due anni vive, seguita dai quattro figli (nella foto con la mamma Miranda), nella Residenza Riviera del Brenta, sede Villa…
Mira, chiusi e sfitti il 30% dei negozi. Appello di Comune e associazioni ai proprietari: «Inventiamo insieme nuove destinazioni»
Il 30% dei negozi, tra Mira e Oriago, sono vuoti, sfitti e inutilizzati. Si tratta di 90 esercizi su 300 totali. È il segno della crisi prodotta dall’avvento della grande distribuzione e e dall’evoluzione delle abitudini di spesa della popolazione.…
Mira: mercoledì Falcier e De Nardi in dialogo sull’Europa oggi
Europa: quali prospettive per tutti noi? È il tema dell’incontro che si terrà mercoledì 20 giugno, alle ore 20.45, nel patronato di San Nicolò di Mira. «L’idea – spiegano gli organizzatori – è di impegnarci in una serata circa il…
I tre senza dimora nel parcheggio sotterraneo, a Mira. Il Comune: «Li aiutiamo, ma loro mai collaborativi»
Valter, Renato e Roberto sono tornati ad occupare il parcheggio sotterraneo di piazzetta Gallina, a Mira. Ma questo non vuol dire che siano tre persone senza dimora lasciate a se stesse. «Più volte è stata prospettato a queste persone un…
Scout, la Comunità capi di Mira: il discernimento passa per fede e politica
In ogni cammino c’è una strada da percorrere, ma quando nelle Comunità Capi le idee e le esigenze sono diverse, è bene anche provare ad assecondarle. Così nasce la nostra breve route di Comunità Capi, con tre percorsi diversi, tre…
Mira, nuovi giochi per 58mila euro nei parchi e nelle scuole
Nuovi giochi per 58mila euro nei parchi e nelle scuole di Mira. Il sindaco Marco Dori fa il punto sugli interventi realizzati negli ultimi mesi. Sono infatti stati investiti 50 mila euro per l’installazione e la sistemazione dei giochi e…
Il pellegrinaggio della Caritas “Riviera Mira”: quattro giorni nella spiritualità, venerando le spoglie di San Giovanni XXIII
Ha fatto di nuovo centro l’iniziativa della “Caritas Riviera Mira” di organizzare annualmente un pellegrinaggio in luoghi particolarmente significativi. Dal 22 al 25 maggio, sotto la guida del responsabile vicariale della Caritas Fabio Schirru, la comitiva si è potuta immergere…
Oriago, torna il triduo delle Rogazioni, per chiedere beni spirituali e prosperità della terra
Si è svolto ancora una volta a Oriago, in prossimità dell’Ascensione, il secolare rito delle Rogazioni. Il parroco don Cristiano Bobbo aveva ripristinato questa suggestiva tradizione già alcuni anni fa, facendola rivivere nelle campagne e lungo i corsi d’acqua della…
Mira, tre Conferenze in villa per festeggiare i 150 anni della città. Si inizia martedì 15 con Antonio Foscari
Mira si prepara a vivere un maggio nuovo, ricco di eventi e novità, dal nuovo mercatino del vintage e dell’antiquariato, alla festa dell’asparago, ad Oriago in Fiore. Ma non solo. Sarà anche una primavera all’insegna dell’arte e della cultura. Nell’ambito…
Mira vota unanime: la sagra di paese non è il concerto di una rock star. Ammorbidire le misure di sicurezza
Il consiglio comunale di Mira ha approvato all’unanimità un ordine del giorno che chiede di rivedere le norme di “safety&security” degli eventi. Mira è il primo comune a farlo. «Un atto che va soprattutto a difesa delle tradizioni e del…