È stato autorizzato con decreto del Ministero della Transizione Ecologica il progetto di razionalizzazione della rete elettrica tra Malcontenta e Fusina previsto da Terna nel veneziano che contribuirà a incrementare l’efficienza e la resilienza del servizio di trasmissione dell’energia del…
Borbiago, martedì 15 un dialogo con don Marco Pozza
Incontro e dialogo con don Marco Pozza: è l’appuntamento di martedì 15 giugno, alle ore 20.30, nel chiostro del santuario di Borbiago. L’iniziativa, promossa dalla parrocchia e aperta a tutti, è un’occasione per conoscere e confrontarsi con il giovane sacerdote…
Mira, rifiuti abbandonati dopo la scampagnata a Forte Poerio. Il Comune: «O si cambia o diamo multe e vietiamo i pic-nic»
Nello scorso fine settimana, grazie anche alla bella giornata di sole, sono state numerose le persone che si sono recate a forte Poerio, il parco di via Risorgimento a Oriago, per trascorrere del tempo libero. Purtroppo, però, a fine giornata…
A Mira vaccinazioni anche nei centri socio-culturali “Centro anch’io” e “Bella Età”
Sacco: «Ente pubblico e centri socio-culturali insieme per dare compimento alla medicina di prossimità». A partire da mercoledì pomeriggio 28 aprile le vaccinazioni disponibili anche nei centri socio-culturali miresi “Centro anch’io” (in via Lago di Misurina) e “Bella Età” (Piazza…
Mira, inizia questa settimana la manutenzione straordinaria di alcune strade comunali
Al via da questa settimana la manutenzione straordinaria di alcune rilevanti strade comunali. Salvo imprevisti, si comincerà mercoledì mattina con i lavori di asfaltatura ad Oriago, lungo via Venezia, precisamente nel tratto tra la Biblioteca Comunale e via della Ferrovia.…
Oriago, il gruppo d’ascolto che non ha mai smesso di trovarsi: on line
Una quindicina di giorni fa l’ultimo incontro. Ed ecco completato il programma dell’anno sul vangelo di Matteo. La partenza era stata sprint, perché rimanevano da recuperare ancora sei incontri dell’anno precedente, stoppati dalla pandemia. Pierpaolo Babetto guida un gruppo d’ascolto…
Ospedale di Dolo, nella seconda ondata ridotti i ricoveri: «Merito del pronto soccorso e di una diagnostica migliore»
Una diagnosi di Covid e partiva il ricovero. Ma è un ricordo della prima ondata. È con l’afflusso massivo di urgenze Covid della seconda venuta epidemica che il Pronto soccorso di Dolo, il primo filtro del Covid hub della provincia…
È morto Alberto Polo, sindaco di Dolo
Si è spento in tarda mattinata il Sindaco di Dolo. Alberto Polo era stato portato ieri sera all’ospedale di Mirano, per complicazioni dovute alla malattia contro la quale combatteva da circa un anno e mezzo. Se n’è andato con grande…
Settant’anni passati, due ortopedici tornano ad operare a Dolo. Esempio di impegno, ma mancano giovani medici da inserire
Tornano nel reparto dolese in cui hanno lavorato da giovani per dare il loro contributo in un periodo storico che sta facendo i conti non solo con l’emergenza epidemica, ma anche con la difficoltà nel reperire nuovi ortopedici. “Il dottor…