Mestre, cinque interventi della Polizia locale: sgomberi e sequestro di droga

Intensa, nella giornata di mercoledì 17, l’attività del Servizio Sicurezza Urbana della Polizia Locale di Venezia nella lotta allo spaccio e al degrado. In cinque distinte operazioni sono stati colti in flagranza due spacciatori e sono stati effettuati tre sgomberi…

Il Processo alla chimica di Porto Marghera: un incontro (e un video) lunedì 15 al Centro Candiani di Mestre

“Cento anni di Porto Marghera. La storia giudiziaria del “Processo alla chimica” nell’archivio dell’Iveser”. E’ il titolo dell’incontro che si terrà lunedì 15, alle ore 17.30, al Centro Candiani di Mestre. Verrà proiettato il cortometraggio animato “El Mostro”, realizzato dallo…

Università del Tempo libero a Mestre, il 3 ultima conferenza sull’acqua

Con la conferenza della musicista Guia Camarri dal titolo “Musica sull’acqua, seduzione e suggestioni nella musica d’arte si conclude Pianeta acqua”, il ciclo di conferenze promosse dall’Università del Tempo libero, che ha esplorato il rapporto tra questo prezioso elemento e…

Mestre, iniziative per famiglie al parco della Bissuola da sabato 29 al 1° maggio

Durante l’ultimo ponte di primavera, il Parco Albanese alla Bissuola diventa protagonista di musica ed eventi aperti alla cittadinanza. Sabato 29 aprile, domenica 30 aprile e lunedì 1° maggio il grande polmone verde mestrino ospita un programma di attività di…

Marghera compie cent’anni: un incontro mercoledì 26 al Candiani di Mestre

In occasione del centenario della fondazione di Marghera, l’Università del Tempo Libero di Mestre, in collaborazione con il centro Culturale Candiani, propone un ciclo di tre incontri dal titolo Marghera compie 100 anni, che ripercorrono le motivazioni della nascita del…

M9 a Mestre: museo aperto a fine 2018, i negozi qualche mese prima

A fine 2018 verrà inaugurato il museo. E qualche mese prima potrebbe aprire l’area commerciale. Il cantiere dell’M9, in centro a Mestre, procede con speditezza. I lavori di costruzione del polo culturale di nuova concezione voluto dalla Fondazione di Venezia…

Gli studenti della “Calamandrei” “abbattono” il cavalcavia di Catene di Marghera

Per un giorno Marghera e Chirignago sono sembrate più vicine. Ci voleva la manifestazione Bike to school per “abbattere” la barriera viabilistica rappresentata dal cavalcavia di Catene. Un gruppo di una quindicina di alunni della scuola media Piero Calamandrei di…

Chirignago: mostre, concerti e un premio di poesia per la festa del patrono 2017

Due mostre, un concerto, un premio di poesia: per la festa del patrono San Giorgio quest’anno a Chirignago il Gruppo culturale Luciani organizza una settimana intensa di iniziative, dal 20 al 28 aprile. Un evento particolare sarà la solenne celebrazione…

Educazione sessuale: la cicogna vada in pensione

«Mamma come nascono i bambini?» Risposta secca, niente imbarazzi, con parole semplici e realistiche. La ricetta di Elena Ramilli sulla sessualità spiegata ai bambini manda definitivamente in pensione la cicogna. «Come rispondere? Possibilmente subito – spiega la ginecologa mestrina, medico…

Ospedale di Dolo: così si ritarda di dieci anni la protesi alla spalla

 Ortopedia dell’Ospedale di Dolo è uno dei pochi reparti veneti ad operare con una tecnica innovativa, il “transfer del gran dorsale”, evitando così, o ritardando di almeno dieci anni, la necessità di una protesi. La tecnica, che viene eseguita a…

Gente Veneta

Copyright 2020 CID Srl - P.Iva 02341300271 - Gente Veneta non è responsabile dei contenuti dei siti esterni eventualmente collegati. Gente Veneta percepisce i contributi pubblici all’editoria.

Gente Veneta
Panoramica privacy

Il sito utilizza i dati raccolti con i cookies al fine di offrire all’utente la miglior esperienza di navigazione possibile (“Cookie sulle performance del sito”).
I cookies generati dalla navigazione sono utilizzati esclusivamente per scopi statistici (“Cookie di analisi anonimi”), non consentendo infatti l’identificazione di individui in particolare.

Il nostro sito non utilizza cookie di profilazione o pubblicità.

Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del sito.