Domenica 22 ottobre le parrocchie di S. Michele Arcangelo (Quarto D’Altino), S. Tiziano Vescovo (Stretti di Eraclea), Sacro Cuore di Gesù (Mestre) e S. Maria del Carmelo (Favorita) si sono incontrate per la Festa del Ciao. L’appuntamento era nella parrocchia…
Preghiera nello stile di Taizé, giovedì 9 novembre in San Girolamo a Mestre
Prossimo appuntamento giovedì 9 novembre, alle ore 21, nella chiesa di San Girolamo a Mestre. Sarà l’occasione per il nuovo incontro di preghiera nello stile della comunità ecumenica di Taizé. Il gruppo mestrino, che si ispira alla spiritualità dell’esperienza cristiana…
Mestre, la parrocchia di San Paolo festeggia 50 anni. Mercoledì 1° novembre Messa e ritrovo
Mezzo secolo per la parrocchia di San Paolo di Mestre. Compleanno importante quello che si festeggia quest’anno nella comunità del centro di Mestre. I 50 anni dall’erezione canonica della parrocchia saranno ricordati mercoledì 1° novembre, festa di Tutti i Santi,…
Azione cattolica ragazzi, la Festa del Ciao a Santa Lucia di Zelarino: «Una domenica di energia e gioia»
Ogni anno si dimostra un appuntamento fondamentale e, quando finisce, ti senti pieno di energia e ringrazi il Signore per la splendida giornata vissuta. Stiamo parlando della Festa del Ciao, appuntamento che coinvolge tutti i gruppi Acr della nostra Diocesi,…
Chirignago, festa dell’accoglienza per 18 ragazze e ragazzi di prima superiore
Festa della comunità giovanile di Chirignago. Oggi, domenica 29 ottobre, la Messa è stata occasione per rendere pubblica, dinanzi a tutta la comunità, l’accoglienza di 18 ragazze e ragazzi di prima superiore, entrati a pieno titolo nella comunità giovanile. Una…
Carpenedo: muore Caterina Salin, 49 anni, mamma di quattro figli. Don Antoniazzi: «Investire nelle cure, non in cose futili»
Caterina Salin era mamma di quattro figli, la più piccola di 7 anni, il più grande di 21. Un tumore l’ha portata via così come, neanche sei anni fa, si era portato via il marito, Pierpaolo Favaretto. La comunità di…
Scuola di teologia Santa Caterina d’Alessandria: da lunedì 23 le iscrizioni per il nuovo anno
Sta per riprendere l’attività di approfondimento teologico e culturale offerta – con numerose e articolate proposte formative seguite da sette docenti – dalla Scuola S. Caterina d’Alessandria che inizierà le sue lezioni al secondo piano del Centro pastorale Papa Luciani…
Venerdì 20, a Mestre, torna la Scuola di preghiera per i giovani
Riprende, una volta al mese e in genere al venerdì sera, la proposta della Scuola di preghiera “Se vuoi” che la Pastorale giovanile e vocazionale del Patriarcato di Venezia, insieme al Seminario diocesano, intende proporre a tutti i giovani. Il…
Tumori, come prevenirli tra stili di vita buoni e positività: un incontro a Chirignago
Credere profondamente che il cambiamento non è solo fare una dieta o fare sport, ma cambiare il nostro modo di vedere la vita, pensare positivo, vivere positivamente i rapporti con gli altri, voler bene e volersi bene. È il messaggio…
Condomini, un ingegnere di Marghera denuncia: con i contatori dei consumi chi abita al primo e all’ultimo piano spende il 40% in più
Un guaio abitare a pianterreno o all’ultimo piano in un condominio di Mestre (e di tutt’Italia). Specie da quando è operativo il decreto legge 102/14: quello – per capirci – che impone i contatori dei consumi per ogni singolo termosifone.…