Mestre, via Piave in festa: tre nuove occasioni fino a Natale

Torna Via Piave in Festa in versione autunnale e invernale. Tre gli appuntamenti domenicali, all’interno della rassegna Le Città in Festa, che animeranno via Piave dai giardini fino alla rotonda dei Papaveri, il 20 ottobre, il 17 novembre e il…

Mestre: la sfilata degli alpini per la Madonna del Don

Si è rinnovato domenica 13 ottobre a Mestre l’appuntamento con la tradizionale manifestazione popolare alpina della “Festa della Madonna del Don”, celebrata quest’anno congiuntamente con la Sezione di Treviso e la cui icona viene onorata nella chiesa dei Cappuccini in…

Sabato 12 assemblea vicariale di Mestre: sarà un dialogo sulle lettere del Patriarca

Sarà una scoperta reciproca e condivisa della lettura che il Patriarca fa del tessuto e della realtà cristiana di Mestre, a conclusione della Visita pastorale. È l’obiettivo dell’assemblea vicariale che si terrà sabato 12 ottobre dalle 8.30 alle 12.30 nell’aula…

Veneto: al via le domeniche ecologiche, la prima il 13 ottobre

Il calendario 2024/2025 delle domeniche ecologiche Domenica 13 ottobre inizierà la prima domenica ecologica: così ha stabilito la Giunta convalidando l’ordinanza. Le prossime date sono: 17 novembre e 29 dicembre per l’anno 2024 e 19 gennaio, 2 febbraio, 23 marzo…

LiberAlo, a Mestre un passo per sostenere le donne bangladesi

«Dalle nostre parti quando saluti una donna lo fai dicendo il nome e il ruolo che le spetta: cognata di, moglie di. La donna esiste solo perché è qualcosa per qualcun altro». Un anno fa Hasna Hena Mamataz Dalia ripeteva…

“Parakarate Cup ” a Mestre, l’Italia conquista 12 Ori

60 atleti da 10 nazioni alla Polisportiva Terraglio 60 atleti da 10 nazioni, i vertici assoluti del karate mondiale e italiano: la “Parakarate Cup – International Championship 2024” ha segnato un momento storico per tutto il karate mondiale con Mestre…

Mestre, in preghiera nei luoghi “feriti”: si inizia il 7 ottobre

Un gruppo di donne, spose e madri, nel reagire al disagio, alla paura e alla tensione che scorrono tra la gente di Mestre, specie in questi giorni, propone di condividere un gesto di amore da esprimere nella preghiera, che è…

Mestre, biblioteca Vez: mercoledì e giovedì aperto fino alle 24

Da mercoledì 2 ottobre la biblioteca civica VEZ di Mestre, per una fase sperimentale fino al 30 dicembre, resterà aperta il mercoledì e il giovedì fino a mezzanotte. Grazie al nuovo ampliamento, che ha consentito di differenziare i servizi e…

Mestre, mons. Vecchi: martedì 1 ottobre si ricordano i 40 anni dalla morte

Nell’ultimo scampolo di quel primo giorno di ottobre del 1984, intorno alle ore 23.15 e passando attraverso una lunga malattia, moriva nella sua sobria stanza al primo piano della canonica di S. Lorenzo monsignor Valentino Vecchi (da tutti chiamato e…

Agesci di Quarto d’Altino: festa per i 50 anni

Domenica 15 settembre il gruppo Agesci “Quarto d’Altino 1” ha aperto i festeggiamenti per i suoi primi cinquant’anni di scoutismo. Numerose erano le persone presenti nel patronato della chiesa di San Michele, tra scout, ex scout, autorità, genitori e simpatizzanti,…

Gente Veneta

Copyright 2020 CID Srl - P.Iva 02341300271 - Gente Veneta non è responsabile dei contenuti dei siti esterni eventualmente collegati. Gente Veneta percepisce i contributi pubblici all’editoria.

Gente Veneta
Panoramica privacy

Il sito utilizza i dati raccolti con i cookies al fine di offrire all’utente la miglior esperienza di navigazione possibile (“Cookie sulle performance del sito”).
I cookies generati dalla navigazione sono utilizzati esclusivamente per scopi statistici (“Cookie di analisi anonimi”), non consentendo infatti l’identificazione di individui in particolare.

Il nostro sito non utilizza cookie di profilazione o pubblicità.

Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del sito.